Un amore che unisce i continenti e sceglie Francavilla Angitola per il sì: la storia di Julian e Carolina

  • Postato il 1 settembre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 4 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Un amore che unisce i continenti e sceglie Francavilla Angitola per il sì: la storia di Julian e Carolina

Share

Julian, argentino con radici abruzzesi, e Carolina, colombiana hanno scelto la Calabria per coronare il loro sogno d’amore sposandosi a Francavilla Angitola


FRANCAVILLA ANGITOLA – Ci sono storie che attraversano oceani e generazioni, intrecciando destini e legando persone in modi inaspettati, come quella di di Julian, un giovane argentino dal cuore gentile, che da meno di un anno ha trovato una nuova casa a Francavilla Angitola, un suggestivo borgo collinare dove ha saputo farsi voler bene e integrarsi magnificamente, dove è convolato a nozze con la sua amata carolina.

Il suo arrivo in Italia non è stato casuale, ma spinto dal profondo desiderio di riabbracciare le sue radici, quelle della nonna Bonafine Varani, originaria di Castellalto, in provincia di Teramo, che da bambina gli narrava le meraviglie della sua terra natia prima di emigrare e sposare l’argentino Raul Arizzi.

IL VIAGGIO DI JULIAN ALLA RICERCA DELLE SUE RADICI

Affascinato da quei racconti, Julian ha intrapreso un viaggio alla riscoperta del suo passato. Dopo una lunga maratona burocratica, è finalmente riuscito a ricostruire l’albero genealogico e ad avviare le pratiche per il riconoscimento della cittadinanza italiana. Proprio durante questo percorso, a Roma, il suo cammino si incrocia con quello della Calabria. Tramite un’amica, entra in contatto con Gregorio, un insegnante di Pizzo. Tra i due nasce subito un’intesa: Gregorio inizia a impartirgli lezioni di italiano online, scoprendo in Julian un allievo diligente e determinato.

Il legame di amicizia si consolida a tal punto che Julian decide di lasciare la capitale per raggiungere il suo amico in Calabria. Superata la sorpresa iniziale, Gregorio lo accoglie a Francavilla, aiutandolo a trovare un alloggio e a stabilire qui la sua base per continuare a lavorare in remoto come montatore del suono per il cinema, la sua professione.

L’ARRIVO A FRANCAVILLA E IL MATRIMONIO CON CAROLINA

Una volta ottenuta la tanto agognata cittadinanza, Julian, in un profondo gesto di riconoscenza verso la comunità che lo ha accolto, ha espresso il desiderio di celebrare a Francavilla il passo più importante della sua vita: il matrimonio con la sua amata Carolina.

Lei, una splendida ragazza di origini colombiane conosciuta a Buenos Aires, è un’artista poliedrica, illustratrice e insegnante di yoga. La cerimonia, svoltasi in un’atmosfera sobria e carica di emozione, ha visto gli sposi pronunciare il loro magico “sì” con l’amico Gregorio, delegato per l’occasione dal sindaco a presiedere il rito civile. A condividere la gioia della coppia c’erano i testimoni, giunti da diverse località italiane, e tantissimi amici francavillesi. Particolarmente toccanti sono stati i momenti in cui, attraverso collegamenti video, i genitori e i parenti dall’Argentina hanno potuto assistere in diretta all’unione, condividendo lacrime di felicità e inviando le loro congratulazioni.

La giornata si è conclusa con un ricco buffet, ma a rimanere impressa nei cuori dei presenti è stata soprattutto la gioia pura e commossa di due giovani che hanno coronato il loro sogno d’amore, pronti a costruire insieme una famiglia. A Julian e Carolina vanno i più sinceri auguri per una vita colma di serenità e felicità.

Share

Il Quotidiano del Sud.
Un amore che unisce i continenti e sceglie Francavilla Angitola per il sì: la storia di Julian e Carolina

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti