Tyson contro Mayweather, la stroncatura: “Sarà la sua sacca da boxe umana”. E Iron Mike svela: “Ho assunto fentanyl per curarmi, vomitavo”

  • Postato il 12 settembre 2025
  • Sport News
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 3 Visualizzazioni

Mike Tyson non si arrende. Non basta l’età, non basta una vita sempre oltre i limiti e non è bastato nemmeno lo show noioso e molto criticato a novembre 2024 contro Jake Paul. L’ex pugile, ormai quasi 60enne, sfiderà anche Floyd Mayweather in un match d’esibizione tra leggende della boxe. Una sfida di cui non si conosce ancora la data esatta (si vocifera gennaio o febbraio 2026), ma che sta già facendo discutere nel mondo del pugilato. 59 anni per Myke Tyson, 48 per Mayweather. Undici anni di differenza che sul ring – a detta degli esperti e fan della boxe – si vedranno inevitabilmente tutti. Tra le dichiarazioni più nette c’è quella di Ricky Hatton, uno dei più forti di sempre della boxe britannica, che ha criticato duramente le condizioni fisiche di Tyson: “Rischia di diventare la sacca da boxe umana personale di Mayweather”.

Non è dello stesso avviso però Iron Mike, che nell’annuncio dello storico incontro contro Mayweather ha dichiarato: “Non riesco ancora a credere che Floyd voglia davvero farlo. Sarà dannoso per la sua salute, ma lui lo vuole. Quindi, ho firmato e lo faremo”. Piaccia o non piaccia, il mondo della boxe negli ultimi anni sta andando sempre più verso quella direzione: incontri farsa, spettacoli milionari e piattaforme streaming pronte a fare follie per aggiudicarsi la diretta esclusiva dell’evento.

L’emblema è la sfida di novembre 2024 tra lo stesso Tyson e Jake Paul: più show che boxe, vittoria netta dello youtuber diventato pugile, solo 67 i pugni di Tyson, ma ben 65 milioni di spettatori su Netflix. Uno spettacolo farsa, sì ma visto da tutti. “Capisco Mike e so quanto sia difficile rinunciare allo sport”, ha successivamente dichiarato Hatton. “Però si avvicina ai sessant’anni e dal suo ultimo incontro si è visto che potrebbe davvero farsi male. Sarà un incontro che comunque farà male alla boxe. Non ci sarà un vincitore”.

Tyson: “Ho assunto fentanyl, era come l’eroina”

Mike Tyson intanto sta facendo parlare di sé anche per alcune forti rivelazioni durante il podcast The Katie Miller Podcast. L’ex pugile ha confessato di aver attraversato una fase tragica per la sua salute nel periodo in cui assumeva fentanyl, sostanza sintetica che negli Stati Uniti ha avuto il via libera dalla Food and Drug Administration per l’uso come analgesico e anestetico e con una potenza di almeno 80 volte superiore a quella della morfina. “Era un antidolorifico e lo usavo per medicarmi l’alluce – ha raccontato –. Era come l’eroina: una volta che l’effetto svanisce e togli il cerotto, inizi ad avere crisi di astinenza, a vomitare, proprio come se fossi sotto l’effetto di quella sostanza. Quella roba era illegale, non sarebbe mai dovuta entrare in circolo”.

L'articolo Tyson contro Mayweather, la stroncatura: “Sarà la sua sacca da boxe umana”. E Iron Mike svela: “Ho assunto fentanyl per curarmi, vomitavo” proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti