Il trionfo ai Mondiali di pallavolo dell’Italia è il programma più visto della domenica: oltre 4 milioni di spettatori

  • Postato il 8 settembre 2025
  • Sport News
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

La nazionale italiana di volley ha conquistato proprio tutti. La finale dei mondiali vinta dall’Italia di Julio Velasco contro la Turchia è stata seguita da una media di 4.123.000 spettatori con il 33% di share. In total audience la finale è stata vista da 4.337.000 di spettatori con uno share superiore al 33,5%. È stato il programma più visto della domenica, superando anche le trasmissioni in prima serata. Un risultato incredibile e inimmaginabile prima di questo exploit, che dà ancora più valore al successo di capitan Danesi e compagne.

Anche Sinner da record

Impossibile fare un confronto tra l’Italvolley e la finale degli US Open 2025 tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. per il palcoscenico differente: la pallavolo era su Rai1, mentre Sinner è andato in onda su SuperTennis (canale 64) e a pagamento su Sky. La finale persa contro Alcaraz è stata vista complessivamente da 3,8 milioni di spettatori. Il match ha battuto tutti i record su SuperTennis. E’ infatti il match più visto di sempre nella storia del canale con 2.436.848 spettatori come ascolto medio e 5.592.104 contatti. In prime time, SuperTennis ha raggiunto il 15,51% di share durante la finale. Su Sky il match è stato seguito da 1 milione 393mila spettatori medi (big screen), con l’8,6% di share tv. Anche in questo caso è un record: si tratta del miglior ascolto per un match di tennis su Sky.

Il boom del volley

Appassionati e non, in oltre 4 milioni ieri hanno voluto seguire l’eroica vittoria di una nazionale che è già di diritto nella storia dello sport italiano. Già in semifinale l’interesse rispetto alle partite precedenti era cresciuto. Contro il Brasile, il pre-gara (30 minuti prima del fischio di inizio) aveva fatto registrare il 18% di share con 1.800.000 telespettatori che sono poi diventati 2.300.000 con il 23,8% di share nel corso del match risultando il programma più visto del “day time” e il secondo assoluto a livello giornaliero.

Andando a ritroso, se nelle prime partite della fase a gironi – con l’Italia dominante contro Slovacchia, Cuba e Belgio – il picco massimo è stato l’8,4% contro il Belgio, dalla fase a eliminazione diretta l’interesse è cresciuto notevolmente, fino a superare il milione in semifinale contro il Brasile e i 4 milioni contro la Turchia. Dati impressionanti che certificano l’amore con cui tutti gli appassionati di volley, e non solo, italiani hanno seguito le azzurre nel corso dei Campionati del Mondo svolti in Thailandia. Questi i dati sullo share partita per partita:

  • Italia-Slovacchia 7,9% di share e 619 mila spettatori
  • Italia-Cuba 6,8% di share con 727 mila spettatori
  • Italia-Belgio 8,4% di share con 715.000 spettatori
  • Italia-Germania 10,1% di share e 961 mila telespettatori
  • Italia-Polonia 9.7% di share con quasi 800.000 telespettatori
  • Italia-Brasile 18% di share con 1.800.000 telespettatori
  • Italia-Turchia 33.5% con 4.337.000 di spettatori

L'articolo Il trionfo ai Mondiali di pallavolo dell’Italia è il programma più visto della domenica: oltre 4 milioni di spettatori proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti