Soccorritori volontari, record di iscrizioni al corso della Croce Bianca Genovese: 74 nuovi aspiranti alla serata inaugurale

  • Postato il 7 ottobre 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 2 Visualizzazioni
Generico ottobre 2025

Genova. Si è tenuto ieri sera, lunedì 6 ottobre, presso la Croce Bianca Genovese in piazza Palermo, l’incontro inaugurale del nuovo corso autunnale per soccorritori volontari, con iscrizioni da record. Sono stati infatti ben 74 i partecipanti, con una forte prevalenza femminile.

Gli aspiranti, di età compresa fra i 16 e i 62 anni (di cui più della metà minorenni), con una media anagrafica inferiore ai 24 anni, hanno intrapreso un percorso di sedici incontri a cadenza bisettimanale che li guiderà attraverso la formazione di base per poter operare a bordo dei mezzi di soccorso, sia per l’emergenza/urgenza sia per i trasporti sociali e sanitari.

Il grande riscontro in termini di partecipazione è stato reso possibile da una capillare campagna di comunicazione, grazie all’ampio uso dei social e alla diffusione via stampa ma anche mediante partecipazioni televisive e incontri nelle scuole, oltre al sempre efficace passaparola.

“Siamo molto soddisfatti di questo piccolo ‘record’”, dichiara Federico Scacchetti, direttore sanitario della Croce Bianca Genovese. “Il risultato conferma ancora una volta il grande interesse per il nostro percorso formativo, tra i più lunghi, approfonditi e articolati, che ci auguriamo possa essere portato a termine dal maggior numero possibile di aspiranti. Sarà fisiologico un lieve calo di partecipanti nelle prime lezioni, ma ciò che conta è la volontà di seguire con serietà il percorso fino a qualificarsi ‘secondi soccorritori’: di volontari c’è sempre un gran bisogno”.

I candidati saranno guidati fino agli esami finali con incontri teorico-pratici supportati da materiale cartaceo e multimediale; potranno sin da subito effettuare un tirocinio a bordo dei mezzi in qualità di Osservatori, affiancati da personale esperto. Il prossimo corso è previsto per la primavera 2026.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti