Settembre è il mese del reset: i trattamenti beauty per rigenerare la pelle in vista dell’autunno
- Postato il 10 settembre 2025
- Beauty E Benessere
- Di Il Fatto Quotidiano
- 5 Visualizzazioni
.png)
Il mese di settembre è un periodo di transizione tra nuovi inizi e l’estate che, ufficialmente, non è ancora finita. Anche la pelle, in questo momento, ha bisogno di un reset: dopo settimane di caldo intenso, salsedine, sale o cloro, può apparire più stressata del solito, magari con macchie e brufoletti. Per non parlare del corpo: è facile in questo periodo vedere l’epidermide su gambe e braccia secca o addirittura squamata. Serve qualche coccola in più: un boost di idratazione e trattamenti mirati per ogni esigenza. La guida completa per tutte le esigenze, in modo da ripartire in salute (e in bellezza).
Per la pelle disidrata e secca
Il viso tira, le gambe sono sempre un po’ screpolate: è perfettamente normale, specie dopo una lunga esposizione al sole e agli agenti atmosferici. È il momento di puntare sull’idratazione che, come è noto, parte da dentro: oltre a fare il pieno di liquidi, possiamo affidarci a sieri e creme ricchi di ingredienti idratanti come acido ialuronico – capace di trattenere acqua nella pelle – vitamine e ceramidi.
L’alleato beauty: Aquasource+ Vitamin Glow Gel di Biotherm – Un vero e proprio cocktail di vitamine per la pelle che regala un’idratazione intensa e prolungata, lavorando su luminosità e discromie. Ha una texture leggera in gel, perfetta per questo periodo, e un delicato profumo agrumato. Tendiamo molto a concentrarci sul viso, ma anche il resto del corpo in questo periodo ha bisogno di coccole extra e di un boost di idratazione. Mai saltare l’applicazione (generosa!) della crema dopo la doccia, al mattino o alla sera: in questo modo si prolunga la tenuta dell’abbronzatura e la pelle resta morbida e luminosa. Approfittiamo per finire la crema doposole, oppure affidiamoci a creme dalla texture ricca e burrosa.
L’alleato beauty/2: Burro soffice Botanical Fit di Dolomia – Studiata per pelli secche e inaridite, ha una formula potenziata con l’olio di nocciolo (che rafforza la barriera cutanea) il nettare di rosa canina (antiossidante e rigenerante) e un mix di estratti botanici. L’abbiamo provata: il plus è la consistenza vellutata, estremamente piacevole da stendere sulla pelle. Nutre senza ungere e lascia la pelle morbida per ore.
Per le macchie solari
Può capitare, al rientro dalle vacanze, di vedere piccole macchie scure su viso, décolleté e mani: questo accade perché la melanina prodotta per proteggere la pelle dal sole non si distribuisce in modo uniforme. Per non peggiorare la situazione è importante continuare a proteggere la pelle con l’SPF quando si è all’aperto (sì, anche in autunno!), ma sul breve periodo ci si può affidare a sieri pensati per uniformare il colorito e attenuare le discromie.
L’alleato beauty: Dark Spot Remedy di Lepo – Un trattamento schiarente intensivo studiato per contrastare le iperpigmentazioni cutanee (dovute all’esposizione solare ,ma non solo). La formula ricca di ingredienti naturali ad azione depigmentante, uniformante e illuminante, agisce sulle discromie esistenti e ne previene la comparsa.
L’alleato beauty/2: i Patch niacinamide di Apricot Beauty – Per un’azione più mirata, esistono alcuni patch che sfruttano il potere della niacinamide (vitaminaB3) per contrastare discromie post-abbronzatura in modo localizzato.
Pelle stressata o spenta
Poco sonno, molti spostamenti, dieta e orari diversi dal solito, caldo… sono tantissimi i fattori che possono “stressare” la pelle quando si viaggia. Non è insolito, al rientro a casa, vedere il viso più spento, con meno tono e linee sottili più marcate. Ora che si torna alla routine, è il momento di regolare la skincare routine puntando su sieri dagli attivi mirati: vitamina C per illuminare, centella asiatica per le pelli arrossate dal sole. Una volta a settimana, poi, una maschera rigenerante (in crema o in tessuto) darà quella sferzata di energia di cui, al rientro al lavoro, abbiamo tutti bisogno.
L’alleato beauty: il trattamento combinato di biorivitalizzazione e radiofrequenza – Per chi vuole regalarsi una coccola e dare un boost alla pelle dopo lo stress estivo, consigliamo di provare un trattamento professionale combinato con biorivitalizzazione e radiofrequenza per un completo rinnovamento cellulare. Come funziona? Ce lo siamo fatti raccontare da Claudia Felline, titolare del centro benessere Bios di Parabita: si comincia con una detersione profonda eseguita con un latte detergente delicato a base di aloe, a cui segue l’applicazione di un tonico lenitivo e sfiammante per preparare l’epidermide alle fasi successive. Si procede poi con un’esfoliazione meccanica delicata per rimuovere le cellule morte e le impurità. A seconda delle necessità specifiche della pelle, questa fase può essere arricchita dall’applicazione di una maschera all’acido ialuronico e, se necessario, dall’uso di vapore per facilitare la spremitura dei comedoni. Dopo una maschera purificante e lenitiva che stimola il rinnovamento cellulare, si passa al cuore del trattamento, la fase tecnologicamente più avanzata. Grazie a un’innovativa “siringa elettronica” di Dermosistemi senza aghi, viene veicolato un cocktail di principi attivi personalizzato – con azione purificante, anti-macchie o anti-age a seconda delle esigenze – direttamente nel derma, nutrendo così la pelle in profondità. Questo protocollo, efficace anche per trattare inestetismi del corpo come smagliature e cellulite, può essere eseguito prima o in combinazione sinergica con la radiofrequenza, una vera e propria “palestra per il viso” dall’effetto tonificante immediato. Il rituale si conclude con l’applicazione di un fluido e di gocce concentrate, per sigillare i benefici e potenziare l’azione anti-invecchiamento.
L’alleato beauty/2: il Siero Viso Extra Lift di Barò Cosmetics – Profuma d’autunno questo siero Made in Italy che coniuga i benefici dei polifenoli antiossidanti e dell’acido ialuronico per ridare tono, luminosità e compattezza alla pelle provata dall’estate.






Pelle grassa con imperfezioni
Sfatiamo un mito: il sole non “asciuga” l’acne. Anzi: spesso l’azione combinata di sudore e creme possono ostruire i pori, causando la comparsa di brufoletti e peggiorando punti neri e comedoni. In questo caso, la chiave è puntare su una buona detersione, efficace ma mai aggressiva. È un step fondamentale per rimuovere impurità, favorire la rigenerazione cellulare e preparare la pelle a ricevere i trattamenti successivi.
L’alleato beauty: Acniben Mattifying Cleanser di ISDIN – Specificamente formulato per pelli grasse o a tendenza acenica, questo detergente si usa mattina e sera sia sul viso che sul corpo: grazie all’Acido Salicilico (esfoliante) e allo Zinco PCA (sebo regolatore) aiuta ad eliminare l’effetto lucido e a combattere le piccole imperfezioni.
L'articolo Settembre è il mese del reset: i trattamenti beauty per rigenerare la pelle in vista dell’autunno proviene da Il Fatto Quotidiano.