Presentato in Confindustria Genova il comitato “Stand up for nuclear”

  • Postato il 19 settembre 2025
  • Copertina
  • Di Genova24
  • 3 Visualizzazioni
Generico settembre 2025

Genova. Oggi, venerdì 19 settembre, nella sede di Confindustria Genova, il Comitato Nucleare e Ragione ha presentato “Stand Up For Nuclear”, manifestazione nata per promuovere presso l’opinione pubblica i benefici delle tecnologie nucleari civili in ambito energetico, medico-diagnostico, alimentare, industriale e nella ricerca scientifica, annunciando una tappa genovese dell’evento per il 4 ottobre prossimo.

Insieme con il presidente di Confindustria Genova, Fabrizio Ferrari, sono intervenuti il presidente del Comitato Nucleare e Ragione Pierluigi Totaro, la responsabile della comunicazione Eleonora Agus Poletti, il coordinatore locale del Comitato, Alessandro Sardo, la responsabile della sezione ligure dell’associazione Liberi oltre le Illusioni, Elisa Boeri.

Tra settembre e ottobre 2025 si svolgerà in 39 città italiane lo Stand Up for Nuclear, una manifestazione nata per promuovere presso l’opinione pubblica i benefici delle tecnologie nucleari civili in ambito energetico, medico-diagnostico, alimentare, industriale e nella ricerca scientifica. L’iniziativa è promossa a livello mondiale da una rete di associazioni e organizzazioni no-profit indipendenti, che negli anni è arrivata a mobilitare cittadini nelle piazze di oltre 30 nazioni.

In Italia la manifestazione, giunta quest’anno alla settima edizione, è promossa dal Comitato Nucleare e Ragione, in collaborazione con Amici della Terra, Giovani Blu, Liberi Oltre le Illusioni, Riforma e Progresso e Women in Nuclear Italy.

La ridotta sicurezza degli approvvigionamenti energetici – si legge in una nota – aggravata dall’invasione russa dell’Ucraina nel 2022, e l’urgenza di decarbonizzare i consumi per fare fronte alla crisi climatica hanno portato una rinnovata attenzione per l’energia nucleare, come confermato anche dalla recente decisione della Banca Mondiale di tornare a finanziare progetti di nucleare civile nei Paesi in via di sviluppo. L’interesse cresce anche nel nostro continente: la Commissione Europea ha stimato la necessità di investimenti fino a 241 miliardi di euro nel settore, per centrare gli obiettivi di decarbonizzazione entro il 2050. Anche l’Italia si avvia a riconsiderare il nucleare tramite diverse iniziative istituzionali. Tra queste il disegno di legge delega finalizzato a definire un nuovo quadro normativo, per il quale la Conferenza Unificata ha dato lo scorso luglio un primo parere positivo. Tuttavia, l’opinione pubblica, soggetta per decenni a un dibattito spesso polarizzato, continua a nutrire forti dubbi nei confronti del nucleare. La manifestazione Stand Up for Nuclear si pone l’obiettivo di fornire informazioni equilibrate e oggettive, affinché i cittadini possano costruirsi un’opinione informata e consapevole sul tema“.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti