Ospedale, barricate del Consiglio comunale di Cosenza a sostegno di Vaglio Lise
- Postato il 6 novembre 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 3 Visualizzazioni
Il Quotidiano del Sud
Ospedale, barricate del Consiglio comunale di Cosenza a sostegno di Vaglio Lise

Nel Consiglio comunale di Cosenza sul nuovo ospedale è emerso l’appello per la realizzazione dell’hub a Vaglio Lise e del Policlinico a Rende.
COSENZA – Gli approcci e le sfumature sono stati differenti ma la lunga sequela di interventi che si sono succeduti nel corso del Consiglio comunale aperto di Cosenza sul trasferimento del nuovo ospedale da Vaglio Lise ad Arcavacata cristallizza la rabbia e la delusione del capoluogo per lo “scippo”. È questo il termine che più volte è riecheggiato nella sala consiliare di Palazzo dei Bruzi. La sintesi è quindi rappresentata dalla duplice proposta: ospedale hub a Vaglio Lise e Policlinico universitario a Rende.
OSPEDALE, IL DIBATTITO IN CONSIGLIO COMUNALE
Il consigliere di maggioranza Ivan Commodaro in apertura di seduta ha dato lettura della mozione. Nel documento si formalizza la richiesta al governatore Roberto Occhiuto «di sospendere ogni decisione circa la collocazione del nuovo ospedale hub di Cosenza ad Arcavacata e di porre in essere tutte le iniziative necessarie affinché la città di Cosenza non perda la localizzazione del suo ospedale hub e, al contempo, la città di Rende si doti di un ospedale universitario e di sottoporre l’ospedale civile dell’Annunziata ad adeguati e necessari interventi di potenziamento e di riqualificazione». Da parte della minoranza di centrodestra non è emerso un sostegno al sito di Vaglio Lise mentre non è mancata la fiducia nei confronti delle scelte di Occhiuto.
Da registrare in prima battuta l’intervento del consigliere Giuseppe Ciacco. C’è stato poi un assaggio delle future discussioni a Palazzo Campanella con gli interventi di Angelo Brutto (Fratelli d’Italia) e dell’assessore Francesco De Cicco (“Democratici progressisti”). Caustico il neo consigliere regionale meloniano: «Mi sarei aspettato entusiasmo visto che la Regione finanzia un ospedale moderno ed efficiente». De Cicco ha stigmatizzato fortemente la condotta del centrodestra puntando il dito contro lo sbilanciamento a nord dell’area urbana.
GLI INTERVENTI DELLA SOCIETA’ CIVILE A SOSTEGNO DI VAGLIO LISE
Sono quindi seguiti gli interventi di Luigi Zicarelli di Anaao Calabria, di Caterina Perri dell’associazione “Antigone-Siamo tutti Serafino Congi”, di Mario Bozzo del Comitato “No Scippo” e di Paolo Veltri. Spazio poi ai consiglieri Francesco Caruso, Francesco Alimena, Francesco Graziadio, Bianca Rende, Alessandra Bresciani, Giuseppe D’Ippolito, Michelangelo Spataro, Alfredo Dodaro e Raffaele Fuorivia e all’assessore Veronica Buffone e per la società civile, tra gli altri, di Stefano Cantazariti della Base, l’ex deputato Franco Bruno, Serafino Conforti, Elio Bozzo, Vincenzo Campanella del comitato “Piazza Riforma” e Sergio Nucci.
LE PAROLE DI FRANZ CARUSO SUL NUOVO OSPEDALE
Last but not least l’intervento del sindaco Franz Caruso. «Voglio affermare con chiarezza che dove vorremmo che sorgesse non è una questione di campanile, ma di strategia, di coerenza, di visione e di bene comune. Proprio per questo motivo non possiamo accettare supinamente che un novello “imperatore” ci cali dall’alto una decisione così importante, così come dall’alto voleva calarci la città unica, in uno all’assenza di quel garbo istituzionale che avrebbe voluto partecipe alla discussione il sindaco di Cosenza, la città parte offesa nel processo di spoliazione del nosocomio cittadino. Un ospedale hub non è un edifico qualsiasi. È motore di sviluppo, è polo di servizi, è il cuore della nostra sanità. Dove lo mettiamo conta», ha affermato il primo cittadino.
«Difendiamo, dunque, la posizione dell’Unical e di Rende per la realizzazione di una struttura sanitaria universitaria, ma non di un Policlinico in sostituzione dell’ospedale hub di Cosenza. Quello che si prospetta oggi come un “Policlinico a Rende” in realtà nasconde una verità diversa: si tratta di uno spostamento dell’ospedale hub da Cosenza a Rende, e non di un potenziamento congiunto delle due realtà», aggiunge Caruso. «Vaglio Lise è centralità, accessibilità ed efficienza, sviluppo e prospettiva. Costruire altrove significa compromettere tutto», conclude Caruso. Il civico consesso ha approvato (con il voto contrario della minoranza) la mozione integrata della maggioranza e di Bianca Rende che propone la realizzazione dell’hub a Vaglio Lise e del Policlinico a Rende e chiede di disporre risorse urgenti per l’Annunziata.
Il Quotidiano del Sud.
Ospedale, barricate del Consiglio comunale di Cosenza a sostegno di Vaglio Lise