Manifestazione sanità, l’adesione dell’Anpi
- Postato il 19 aprile 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 2 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Manifestazione sanità, l’adesione dell’Anpi
Anche Anpi Calabria aderisce alla manifestazione del 10 maggio a Catanzaro in difesa della sanità pubblica. Mario Vallone: «Salute tra i diritti più calpestati»
Si avvicina la manifestazione del dieci maggio a Catanzaro in difesa della sanità pubblica. Un grido di protesta e proposta che ha l’obiettivo di non abbassare la guardia e i riflettori su un problema che ricade quotidianamente sulla pelle di tutti i cittadini della nostra regione. E intanto arrivano altre adesioni come quella dell’Anpi Calabria.
MANIFESTAZIONE SANITÀ, L’ADESIONE DELL’ANPI
«Da anni ci battiamo per andare oltre la semplice difesa della Carta Costituzionale che andrebbe invece attuata davvero in tutte le sue parti. Oggi nulla più dell’articolo 32 della Costituzione rende evidente il fallimento di tanta politica nel rendere esigibili i diritti delle persone, quelli sulla salute certamente tra i più calpestati. La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Crediamo fermamente in questo impegno delineato dai padri e madri costituenti, per questo saremo in piazza il prossimo 10 maggio a Catanzaro, i diritti o sono per tutti o rimangono privilegi per alcuni». Sono parole espresse da Mario Vallone, coordinatore regionale dell’ dell’Associazione nazionale partigiani italiani.
I SINDACI
Sono Domenico Stranieri (Sant’Agata del Bianco) e Angelo D’Angelis (Serrata). Si uniscono a Mimmo Lucano (Riace), Umberto Mazza (Caloveto), Giuseppe Campisi (Ardore), Rosario Sergi (Platì), Enzo Pellegrino (Amantea), Cosimo De Tommaso (San Lucido), Fabio Signoretta (Jonadi), Linda Cribari (San Fili), Ugo Vetere (Santa Maria Del Cedro).
Le nuove adesioni seguono quelle di Michele Mesiano (Francica), Luca Alessandro (Polia), Giuseppe Condello (San Nicola da Crissa), Nino Schinella (Arena), Enzo Romeo (Vibo Valentia), Rosaria Amalia Capparelli (San Benedetto Ullano), Giovanni Pirillo (Longobucco) e Renzo Russo (Saracena), Michele Tripodi (Polistena), Virginia Mariotti (San Marco Argentano), Vittorio Scerbo (Marcellinara).
Umberto Federico (Luzzi), Daniele Sisca (Santa Sofia D’Epiro) e Felice Spingola (Verbicaro), Franz Caruso (Cosenza), Giuseppe Falcomatà (Reggio Calabria), Flavio Stasi (Corigliano Rossano), Nicola Fiorita (Catanzaro), Giusy Caminiti (Villa San Giovanni), Mimmo Lo Polito (Castrovillari), Paolo Pappaterra (Mormanno), Luca Lepore (Aiello Calabro), Agostino Chiarello (Campana), Pino Capalbo (Acri), Giovanni Papasso (Cassano allo Ionio), Orlandino Greco (Castrolibero).
I COMITATI, I SINDACATI LE ASSOCIAZIONI E LE ONLUS
“Le Lampare Basso jonio cosentino”, Sindacato medici Smi, Fabio Mammoliti, presidente Ascoa (associazione regionale commercianti e artigiani), Radio Ciroma, Coordinamento sanità 19 marzo, l’Ambulatorio solidale “prima gli ultimi”, il Movimento “Insieme per Gioia Tauro”, l’associazione “I nostri angeli” di Scido, Avis Polistena, il Coordinamento per la democrazia costituzionale, l’associazione Dossetti, What women want – la Calabria vista dalle donne.
MANIFESTAZIONE, ALTRE ADESIONI LA POLITICA
Ha aderito il Pd Calabria, il Movimento 5 stelle, Rifondazione Comunista, Fernando Pignataro (Sinistra Italiana), che ha annunciato anche l’adesione di Avs, Bianca Rende – consigliera comunale di Cosenza, il consigliere regionale Antonio Lo Schiavo e il movimento Liberamente progressisti, il gruppo regionale del Partito democratico.
LEGGI ANCHE: Il 10 maggio a Catanzaro per la nostra salute
Il Quotidiano del Sud.
Manifestazione sanità, l’adesione dell’Anpi