“Ho trovato una telecamera nascosta nel mio Airbnb, ma è legale? Quando ce ne siamo accorti siamo andati subito in hotel”: lo sfogo di un utente è virale, l’azienda lo rimborsa
- Postato il 3 ottobre 2025
- Storie Dal Mondo
- Di Il Fatto Quotidiano
- 3 Visualizzazioni
.png)
Una famiglia in vacanza a Perth, Australia, ha raccontato di aver trovato una videocamera accesa e ben visibile all’interno di un alloggio prenotato tramite Airbnb. La vicenda è stata resa pubblica dal tiktoker @hardmanfambam in un video diffuso sul suo profilo. “Ieri sera siamo arrivati nel nostro Airbnb”, ha esordito l’utente nel filmato. “É un posto carino. Ma c’è una cosa di cui non sono sicuro, magari potreste aiutarmi“. Successivamente ha inquadrato una videocamera posizionata sopra una libreria bassa. “É concesso questo negli Airbnb? É una pratica standard?”
Il video, pubblicato a una platea di circa 630 follower, ha superato le consuete visualizzazioni del profilo, raggiungendo in poco tempo 20mila visualizzazioni. In un secondo contenuto, il tiktoker ha spiegato la scelta della famiglia: “Abbiamo deciso di andare in un hotel, per ragioni abbastanza ovvie”. Ha aggiunto che l’assistenza clienti di Airbnb aveva inizialmente promesso un rimborso. “Hanno subito compreso il problema e che non avrebbero potuto riallocarci in un altro Airbnb, dato che un altro alloggio disponibile veniva 6000 dollari in più”.
In un ulteriore aggiornamento, il tiktoker ha chiarito che la svolta è arrivata grazie agli utenti che hanno taggato l’azienda nei commenti: “L’azienda ha completamente rimborsato la famiglia pagandogli l’hotel, le varie spese collegate, dandogli un coupon per un’altro alloggio a Perth”.
Nei commenti, alcuni utenti hanno reagito esprimendo il proprio dissenso nei confronti dell’azienda, dopo la testimonianza dell’utente. “Queste storie mi fanno passare la voglia di usare Airbnb”, ha scritto @tojo92946863. “Ora c’è bisogno di pubblicare il nome della proprietà, così che nessun altro possa incappare in questo problema“, ha osservato @karribrennan.
Un portavoce di Airbnb ha risposto via email al Daily Dot: “Airbnb non consente ai proprietari di avere delle telecamere di sicurezza all’interno degli appartamenti che monitorino i movimento degli ospiti, abbiamo ovviamente garantito agli ospiti un rimborso completo, avendoli assistiti con un altra alternativa”.
Fonte: Daily Dot
L'articolo “Ho trovato una telecamera nascosta nel mio Airbnb, ma è legale? Quando ce ne siamo accorti siamo andati subito in hotel”: lo sfogo di un utente è virale, l’azienda lo rimborsa proviene da Il Fatto Quotidiano.