Finale Basket, domani il primo “Memorial Samuela Vinai”. Fontana: “Portiamo avanti il suo messaggio”

  • Postato il 4 ottobre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 4 Visualizzazioni
Generico ottobre 2025

Finale Ligure. Domani sarà giornata molto importante per l’intera Polisportiva del Finale e in particolar modo per la sua Sezione Basket. Al “Pala-Berruti” andrà in scena il primo “Memorial Samuela Vinai”, dedicato all’omonima ex presidentessa venuta tristemente a mancare a marzo scorso.

La sua scomparsa ha lasciato un grande vuoto all’interno dell’ambiente, che però è fortemente intenzionato a continuare il percorso nel solco da lei tracciato. A sottolinearlo è il Responsabile della Sezione Basket Roberto Fontana, colonna portante della pallacanestro finalese: “Non era solo la nostra presidentessa, come la chiamavamo, ma un’amica. Era una persona che si è sempre spesa per i più fragili e per i ragazzi in difficoltà economiche, perché tutti potessero fare sport. Questo era il suo messaggio e noi vogliamo portarlo avanti“.

L’evento sarà un quadrangolare Under 15 con Basket Ventimiglia, Basket Andora, Futura Genova e la Finale Basket Club. Ci saranno due partite al mattino, poi una pausa pranzo presso il ristoro dei Chiostri di Santa Caterina “Nonunodimeno”, gestito dall’Anffas, per dare anche un piccolo contributo solidale. Nel pomeriggio si disputeranno le finali terzo-quarto posto e primo-secondo posto. Tra le due partite faremo una gara di tiro con i ragazzi della nostra sezione diversamente abili, nata a Finale e attiva anche con il gruppo di AB Albenga, fondato da Massimo Sabatino. Ci sarà una piccola premiazione per loro, poi la finale e i saluti conclusivi.

Il nobile tema del “basket integrato” era molto caro alla stessa Vinai: “Ne parlavamo spesso e cercavamo un modo per farlo partire. Purtroppo è scomparsa prima, ma insieme alla Polisportiva ho deciso di raccogliere il suo messaggio e i suoi propositi, fondando questa sezione che è operativa da un anno. Abbiamo svolto attività con l’associazione A Cielo Aperto di Finalborgo, e nel tempo si sono aggiunti altri ragazzi anche al di fuori dell’associazione. Continueremo anche quest’anno: le attività riprendono il 3 ottobre e si terranno tutti i venerdì, gratuitamente, per ragazzi e ragazze che vogliono partecipare”.

“Da sempre, ma soprattutto oggi, il pensiero di tutta la Polisportiva — e in primis del nostro presidente Stefano Schiappapietra — è che lo sport debba essere inclusivo. Con Samuela dicevamo sempre: non lasciamo indietro nessuno. Né i ragazzi con difficoltà, né chi ha problemi economici o disabilità. Il nostro obiettivo è fare sport per includere tutti, senza distinzioni”, conclude Fontana.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti