Sabato 11 ottobre c’è “Borghetto in festa”, una giornata all’insegna di sport, inclusione e spettacolo con la Mototerapia di Vanni Oddera
- Postato il 7 ottobre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni


Borghetto Santo Spirito. Una giornata per stare insieme, sorridere e condividere, nel segno dell’inclusione. Sabato 11 ottobre Borghetto Santo Spirito si trasformerà in un grande palcoscenico di sport, inclusione e divertimento con “Borghetto in Festa”, un’intera giornata di attività gratuite, aperte a tutti, pensata per vivere il territorio in modo nuovo e per scoprire il valore dello sport come occasione di incontro, crescita e partecipazione.
Durante la presentazione dell’evento, tenutasi questa mattina in municipio, il sindaco Giancarlo Canepa ha sottolineato che l’evento “sarà una giornata all’insegna di sport e inclusione. Borghetto è un paese sempre più a vocazione sportiva, in cui il territorio viene valorizzato e non semplicemente sfruttato, in cui l’amministrazione e tutto il tessuto sociale e associativo della città sono coinvolti in numerose iniziative in cui sport e inclusione si fondono sempre di più. Sabato, tornando a casa al termine dell’evento, sono certo che saremo tutti più ricchi grazie al ricordo di una giornata veramente speciale“.
Durante la mattinata è intervenuto anche Vanni Oddera, che sarà protagonista di due sessioni di Mototerapia: “Sono molto felice di poter essere a Borghetto, sabato prossimo, perché queste giornate riempiono di adrenalina, un elemento che spesso manca alle persone con fragilità. Lo scorso anno la Mototerapia è stata riconosciuta, per legge, quale terapia complementare e questo per me è qualcosa di fantastico. Quando l’ho creata, qualche anno fa, di ritorno da un viaggio a Mosca, e ho iniziato a proporla in giro, ho ricevuto molte porte in faccia. In tanti la ritenevano pericolosa. Ma spesso le cose sentite e nate dal cuore raggiungono l’obiettivo e diventano qualcosa di grande. Il fatto che il Comune Borghetto Santo Spirito si metta in gioco in questo modo a favore delle persone fragili e decida di organizzare una giornata di Mototerapia è una cosa rara, che poche volte ho visto. I Comuni non si mettono facilmente in gioco. Quindi è necessario incoraggiare le istituzioni a fate come ha fatto Borghetto, cioè tendere una mano verso chi ha bisogno. Quel giorno daremo tutto affinché questa manifestazione possa ripetersi anche in futuro”.

Andrea Rossato, dirigente scolastico di Borghetto, ha sottolineato: “Il nostro Comune sta facendo un grande lavoro rispetto al tema dell’inclusione, anche in ambito scolastico. Ci occupiamo di inclusione tutti i giorni e ora abbiamo avuto l’idea di accoppiare questo tema con lo sport: inclusione e sport, del resto, sono due facce della stessa medaglia. Abbiamo conosciuto Vanni Oddera e siamo molto contenti di questa iniziativa, che speriamo possa ripetersi in futuro”.
Celeste Lo Presti, assessore allo sport del Comune di Borghetto, ha sottolineato che l’evento è “frutto dell’impegno di tante associazione sportive e altre realtà che si sono messe a disposizione per darci una mano. Rivolgo un sentito ringraziamento a Barbara Faccini e alle colleghe Valentina e Antonella per il grande lavoro, che ha coinvolto vari uffici, e alle realtà che hanno partecipato”.
Come ricordano il sindaco Canepa e gli assessori Celeste Lo Presti e Carolina Bongiorni e il consigliere Mariacarla Calcaterra, “Borghetto in Festa” celebra “una comunità che si muove insieme, nella quale ogni persona possa sentirsi protagonista. Dalle discipline più tradizionali alle esperienze più emozionanti, la manifestazione offrirà la possibilità di provare, conoscere e vivere lo sport e non solo, in ogni sua forma. Grazie alla collaborazione di tante associazioni e volontari che animeranno il lungomare borghettino e piazza della Libertà con dimostrazioni, laboratori e tante attività per tutte le età. Grazie alla partecipazione dell’Istituto comprensivo Val Varatella e ai bambini e ragazzi delle scuole di Borghetto Santo Spirito, la manifestazione avrà, oltre ai tanti altri volontari, anche i Ciceroni, che parteciperanno attivamente, mettendosi a disposizione di chi ne avrà bisogno”.

Tutte le proposte sono gratuite: per partecipare è sufficiente iscriversi presso la postazione in piazza della Libertà, dove verrà consegnato il braccialetto pass per accedere liberamente a tutte le attività. Per il volo panoramico in elicottero, dalle 15 alle 18, occorrerà inoltre la prenotazione. I 160 posti disponibili saranno prenotabili attraverso il sito www.visitiborghetto.it da mercoledì 8 alle 10. In piena coerenza con i valori dell’iniziativa, l’accesso a tutte le attività sarà prioritario per le persone con disabilità, alle quali sarà anche riservato l’accesso all’elicottero dalle 9 alle 15.
La giornata si aprirà alle 9 con il taglio simbolico del nastro in piazza della Libertà e proseguirà fino alle 18, con tantissime attività e discipline che tutti potranno provare: laboratori della cartapesta, laboratori sensoriali, atletica, arrampicata, percorso in mini moto, scacchi, dama, giochi di logica e Stem, mini robot, giochi di una volta, tennis, tennis tavolo, running, calcio, vela e surf, bocce, boccia paralimpica, pallavolo, discipline cinofile, ginnastica e benessere. Oltre ai nostri amici cani, saranno presenti anche cavalli e mini pony che ci attenderanno per essere accarezzati. Saranno anche presenti con stand informativi: la Polizia di Stato, la Polizia Postale, i Vigili del Fuoco Volontari, la Croce Bianca, l’Avis, la Protezione Civile. Per tutta la giornata sarà inoltre aperta la biblioteca civica, dove si potranno trovare anche tanti libri in Ca, libri tattili e audio libri. E poi si potranno incontrare i Supereroi, pronti a regalare sorrisi a grandi e piccoli.

Nell’ambito del programma si svolgeranno alcuni appuntamenti nei seguenti orari:
Dalle ore 09.30 – alle ore 11.30 – Camminata sul Monte Piccaro;
Ore 11.30 – Un tuffo in compagnia;
Dalle ore 12.30 – alle ore 13.00 – Freestyle Motocross Show con Vanni Oddera;
Dalle ore 13.00 – alle ore 13.30 – Mototerapia con Vanni Oddera;
Dalle ore 14.30 – alle ore 16.30 – Camminata sul Lungomare Matteotti
Dalle ore 15.00 – alle ore 18.00 – Volo panoramico con elicottero – prenotazione obbligatoria dal 08/10/2025 su www.visitiborghetto.it;
Dalle ore 17.00 – alle ore 17.30 – Freestyle Motocross Show con Vanni Oddera;
Dalle ore 17.30 – alle ore 18.00 – Mototerapia con Vanni Oddera
Sarà presente un punto ristoro, in Piazza della Libertà, per gustare piatti tipici liguri e per tutta la giornata i parcheggi saranno gratuiti sull’intero territorio cittadino
“Si ringrazia l’Agenzia Italia di Andrea Palazzini per aver messo a disposizione la sala Onde sul Mare. Vi aspettiamo per vivere insieme una grande giornata di festa a Borghetto”.
Qui tutte le info logistiche.