F1 | Ferrari è riuscita a trovare il potenziale della SF-25: la visione di Vasseur si è avverata
- Postato il 3 novembre 2025
- Formula 1
- Di F1ingenerale
- 4 Visualizzazioni
La Ferrari ha ritrovato delle performance migliori senza aggiornare la SF-25: la visione di Vasseur era corretta
Nelle ultime due gare, in Messico e ad Austin, la Scuderia di Maranello ha ottenuto dei risultati che fanno dimenticare la gare precedenti. La Ferrari ha ribaltato una situazione complicata legata a una SF-25 che faticava nel confronto con i rivali e, in tutto questo, riemergono le parole pronunciate diverse volte da Vasseur.

Nessun aggiornamento portato del team, in modo tale da concentrarsi totalmente sulla vettura del prossimo anno. Quello che la Rossa ha migliorato è l’esecuzione del weekend, a partire dalla gestione della qualifica. Hamilton si era lamentato del timing di uscita dai box, non gradendo lo scenario in cui deve rimanere fermo in pit-lane, prendendo spazio dai rivali, prima di partire per il giro di lancio.
L’inglese stesso ha sottolineato che sono stati fatti dei passi avanti sotto questo punto di vista. Lewis ha bisogno di mantenere sotto controllo la temperatura delle proprie gomme durante le fasi della qualifica, ma gli attimi in cui le macchine rimangono bloccate in corsia dei box rendono complicato prevedere di quanto si raffreddino le coperture. Evitando questo spiacevole particolare, in Messico è arrivata la migliore qualifica della stagione per il numero #44.
I risultati danno ragione a Vasseur
Tramite un video caricato sul canale di Motorsport.com, Roberto Chinchero ha parlato del potenziale della vettura spesso nominato dal Team Principal della Rossa. La SF-25 sicuramente non è la macchina che ci si aspettava a inizio stagione, ma la famosa esecuzione, ribadita diverse volte da Vasseur, ha contribuito agli ultimi risultati.
“Il potenziale non è da vittoria, ma è migliore di quello che è apparso a un certo punto“, ha sottolineato il giornalista italiano. “C’era effettivamente qualcosa da estrarre dalla vettura, grazie alla parola che oggi è molto in voga, ovvero l’esecuzione perfetta del weekend“.
Ovviamente non si parla di una macchina in grado di lottare con la McLaren per la vittoria, ma sicuramente la situazione è più rosea rispetto ad altri momenti della stagione. Il risultato in qualifica è determinante in questo campionato e spesso è quello che è mancato alla Ferrari. Lo sfruttamento delle gomme morbide il sabato non è sempre stato ottimale e, come successo a Baku, anche la gestione del tempo a disposizione nei tre round ha complicato le cose per i due piloti.
Il podio del Messico
Charles Leclerc ha concluso al secondo posto l’ultimo Gran Premio. Anche Hamilton era in lizza per il podio, ma la sua gara è stata rovinata dalla penalità: “Non mi aspettavo una Ferrari così competitiva in Messico. Pensavo che, in una pista dove cerchi di estrarre tutto il carico aerodinamico, la Rossa non fosse in grado di fare quello che ha fatto”, ha aggiunto Chinchero.
Adesso il circus si sposta in Brasile dove sarà complicato difendere la seconda posizione nel campionato costruttori. La minaccia più grande sembrerebbe la Red Bull di Verstappen, in questa tappa del mondiale, ma anche la Mercedes vuole riprendersi il piazzamento alle spalle della McLaren.
Leggi anche: F1 | Ferrari modifica i piani per il progetto 2026: niente rivoluzione, si riparte dalla SF25
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Crediti immagine di copertina: F1inGenerale
L'articolo F1 | Ferrari è riuscita a trovare il potenziale della SF-25: la visione di Vasseur si è avverata proviene da F1ingenerale.