“Emulsioni Festival”: a Ferrania una giornata tra memoria industriale e futuro condiviso
- Postato il 5 novembre 2025
- Altre News
- Di Il Vostro Giornale
- 2 Visualizzazioni

Cairo Montenotte. “EMULSIONI Festival” invita, sabato 8 novembre, la cittadinanza, le associazioni e le realtà del territorio a una giornata di ascolto e co-progettazione dedicata a Ferrania e alla sua eredità post-industriale. Il programma, curato dal team di “EMULSIONI” e “Dialoghi d’Arte”, si sviluppa in tre momenti principali – presentazione pubblica, laboratorio di mappatura partecipativa e World Café – con l’obiettivo di raccogliere visioni, desideri e criticità utili a orientare le azioni del Festival verso l’edizione di maggio 2026. La giornata intende rafforzare il dialogo tra attori locali e la cittadinanza favorendo processi di ascolto, immaginazione e progettazione condivisa. “EMULSIONI Festival” lavora sulla valorizzazione culturale del paesaggio post-industriale, attivando pratiche artistiche e partecipative capaci di connettere memoria, creatività e futuro del territorio.
Il programma della giornata prevede:
Alle ore 11, presso il Bar Laura (Ferrania), si terrà la presentazione del progetto culturale “EMULSIONI Festival”: un incontro aperto, per conoscere il gruppo e le linee progettuali del Festival, i suoi obiettivi e le azioni previste sul territorio.
A partire dalle 16.30, nel Teatrino sede di “Teatro 21” presso A.B.F. Borgo San Pietro, inizierà la Mappa dei luoghi del Festival: un laboratorio partecipativo per raccogliere percezioni, desideri e criticità legate ai luoghi di Ferrania e agli spazi che ospiteranno le attività del 2026. Attraverso una grande mappa collettiva, le/i partecipanti saranno invitate/i a costruire una “mappa corale” di visioni e legami emotivi con il territorio.
A seguire World Café – Comunità e futuro/Partecipazione e creatività: un secondo momento di dialogo, articolato in tavoli tematici, per confrontarsi sul ruolo culturale di Ferrania oggi e idee sul futuro. Le conversazioni saranno facilitate e documentate per restituire una sintesi condivisa a supporto delle azioni future.
Per informazioni è possibile contattare: info@dialoghidarte.it; emulsionifestival@gmail.com; direzione@dialoghidarte.it