Elezioni in Calabria, Occhiuto a Cassano
- Postato il 9 settembre 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 5 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Elezioni in Calabria, Occhiuto a Cassano
Il presidente dimissionario e ricandidato Roberto Occhiuto, a Cassano allo Ionio, annuncia come primo atto in caso di elezione: «Gallo di nuovo all’Agricoltura. E forse qualcosa in più»
CASSANO – «In un Paese civile nessuno dovrebbe dimettersi per un avviso di garanzia. Ma io l’ho fatto per non condannare la Calabria a un anno di immobilismo e per ribellarmi agli sciacalli. Ora siano i calabresi a decidere». Con queste parole, Roberto Occhiuto, presidente dimissionario e ricandidato alla guida della Regione Calabria, ha aperto ufficialmente la campagna elettorale del centrodestra per le regionali 2025, scegliendo Cassano, terra dell’assessore all’Agricoltura Gianluca Gallo, «campione di amministrazione e campagna elettorale».
OCCHIUTO APRE UFFICIALMENTE LA CAMPAGNA ELETTORALE A CASSANO ALLO IONIO
La campagna elettorale di Forza Italia per le prossime elezioni regionali ha ufficialmente preso il via domenica sera da piazza Salvatore Frasca, già piazza Municipio. Una piazza gremita e l’atmosfera delle grandi occasioni ne hanno segnato l’avvio. Sul palco rappresentanti del governo, sindaci, amministratori e i candidati della lista Fi della circoscrizione Nord. A fare gli onori di casa il primo cittadino di Cassano, Gianpaolo Iacobini, che nel suo breve intervento ha messo in risalto quanto fatto dal governo Occhiuto per Cassano e per la Sibaritide.
A CASSANO A FARE GLI ONORI DI CASA IL SINDACO IACOBINI
Subito dopo il coordinatore regionale degli azzurri, il deputato Francesco Cannizzaro, in un accorato intervento ha sostenuto che l’esperienza amministrativa di Roberto Occhiuto continuerà anche dopo il 7 ottobre perché «i calabresi – ha sostenuto – premieranno questi primi quattro anni di governo Occhiuto con più del 60% dei consensi». «È un grande onore aprire questa campagna elettorale proprio qui a Cassano nella mia città», ha affermato Gallo, il quale nel suo intervento ha sottolineato, anche se a grandi linee, quanto è stato fatto in questi ultimi quattro anni nei settori di sua competenza.
IL BILANCIO DI OCCHIUTO DEL SUO GOVERNO
Anche Roberto Occhiuto ha tracciato un bilancio del suo governo rivendicando risultati concreti. «Abbiamo fatto più in quattro anni che nei decenni precedenti. Ho sempre detto che non ho la bacchetta magica. In quattro anni non si cambia completamente una Regione. Ci sono tantissime cose ancora da fare e mi sono ricandidato proprio per finire il lavoro iniziato. Ma ho anche la coscienza del fatto con in questi 4 anni abbiamo fatto molto di più che in passato. Abbiamo trovato una Regione con il motore fermo e l’abbiamo fatta ripartire. Abbiamo trasformato le carte in cantieri. Voglio completare ciò che ho iniziato, perché la Calabria ha bisogno di stabilità e continuità per vincere la sfida del futuro».
DAI CONSORZI DI BONIFICA AL SISTEMA DEI RIFIUTI
Sottolineando le riforme realizzate, come quella dei consorzi di bonifica e del sistema dei rifiuti, Occhiuto ha ricordato: «Non abbiamo più rifiuti fino al primo piano delle abitazioni. Ora i sindaci sanno dove smaltire». Non sono mancati attacchi agli avversari senza nominarli direttamente: «Sono uniti solo dall’odio verso di noi. Ma noi siamo diversi. Noi la Calabria l’amiamo. Siamo stati criticati persino perché ne parliamo bene, ma quando qualcosa tu la ami non puoi parlarne male».
DA CASSANO IL MESSAGGIO DI OCCHIUTO AI CALABRESI: «NON DOBBIAMO VERGOGNARCI DI ESSERE CALABRESI»
Occhiuto, dopo aver espresso apprezzamento per il lavoro del coordinatore regionale Francesco Cannizzaro – «è stato abile nel costruire una squadra forte» – ha anche annunciato quale sarà la prima decisione che adotterà una volta riconfermato presidente: «Sarà quella di riconfermare a Gianluca Gallo le deleghe di oggi e forse dargli anche qualche altro riconoscimento» . Roberto Occhiuto ha chiuso il suo intervento lanciando un messaggio ai calabresi: «Non dobbiamo più vergognarci di essere calabresi. Amiamo questa terra, non la critichiamo. Vogliamo costruire qui un futuro per i nostri giovani. Siamo orgogliosi della Calabria e dei calabresi. Dateci fiducia».
Il Quotidiano del Sud.
Elezioni in Calabria, Occhiuto a Cassano