Dopo la tragedia del piccolo Francesco Mirabelli, controlli in tutte le aree giochi di Vibo
- Postato il 16 settembre 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 6 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Dopo la tragedia del piccolo Francesco Mirabelli, controlli in tutte le aree giochi di Vibo
Dopo la tragedia che ha strappato alla vita il piccolo Francesco Mirabelli, il Comune di Vibo corre ai ripari e avvia controlli in tutte le aree giochi sparse sul territorio: saranno rimosse le strutture pericolose e previste nuove installazioni più sicure
VIBO VALENTIA – La città di Vibo Valentia resta sotto choc per la tragedia che ha colpito il piccolo Francesco Mirabelli, bimbo di appena tre anni e mezzo, rimasto vittima di un incidente al parco urbano della città, rimasto schiacciato da una trave in legno staccatasi dalla base di un percorso ad ostacoli; un evento che ha sconvolto l’intera comunità e ha acceso l’attenzione sulla sicurezza delle aree giochi pubbliche e che ha portato all’avvio immediato di un’inchiesta della Procura di Vibo Valentia, che ha delegato le indagini alla Squadra Mobile. Gli investigatori stanno cercando di ricostruire con precisione le dinamiche dell’incidente, valutando eventuali responsabilità per la manutenzione e la sicurezza delle strutture presenti nei parchi pubblici.
MORTE DEL PICCOLO FRANCESCO MIRABELLI: AL VIA I CONTROLLI SU TUTTE LE AREE GIOCHI DI CITTA’ E FRAZIONI DI VIBO
In risposta alla tragedia, il Comune ha deciso di attivare controlli straordinari su tutti i parchi comunali presenti nel capoluogo e nelle varie frazioni, concentrandosi su tutte le installazioni potenzialmente pericolose. I tecnici hanno già proceduto – e proseguiranno nei prossimi giorni – a transennare i giochi e alla rimozione di quelli arrugginiti, danneggiati o usurati dal tempo, con l’obiettivo di prevenire ulteriori incidenti e garantire spazi sicuri per bambini e famiglie.
Nei parchi soggetti a rimozione dei giochi, sono previste installazioni di nuove strutture, progettate secondo standard di sicurezza aggiornati e con materiali più resistenti. L’intervento punta non solo a ripristinare l’uso degli spazi gioco, ma anche a ridare serenità ai genitori e agli abitanti della città, profondamente segnati dall’accaduto.
L’amministrazione comunale ha sottolineato l’importanza di mantenere un controllo costante sulla manutenzione delle aree pubbliche e di intervenire con urgenza quando emergono criticità. L’episodio di Francesco Mirabelli ha evidenziato le fragilità delle strutture esistenti e l’urgenza di adeguamenti che possano garantire la sicurezza dei più piccoli. La tragedia ha avuto un impatto emotivo significativo sulla comunità, con cittadini e famiglie ancora scossi per le modalità con cui si è verificato l’incidente. La speranza ora è che le nuove misure adottate dal Comune evitino il ripetersi di eventi simili, rendendo i parchi urbani spazi sicuri e accessibili per tutti.
Il Quotidiano del Sud.
Dopo la tragedia del piccolo Francesco Mirabelli, controlli in tutte le aree giochi di Vibo