Cultura: dal 18 al 21 settembre torna il "Roma Storia Festival"
- Postato il 8 settembre 2025
- Cultura
- Di Adnkronos
- 5 Visualizzazioni

Cultura: dal 18 al 21 settembre torna il "Roma Storia Festival"
(Adnkronos) - Torna il Roma Storia Festival, con la sua quarta edizione dal tema "Il racconto di Roma", dal 18 al 21 settembre, presso piazza di Pietra, la Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano e l’Aula del Consiglio della Camera di Commercio. A scandire le quattro giornate ci saranno le lezioni magistrali gratuite tenute dai più autorevoli storici italiani, scrittori e studiosi, tutti gli incontri saranno introdotti da Marta Bulgherini. Tra gli ospiti: Francesca Cappelletti “Roma come musa: artisti stranieri nella Città Eterna”, Giancarlo De Cataldo “Roma in cronaca nera”, Corrado Augias “Giordano Bruno. Le fiamme e la ragione”, Alessandro Vanoli “La riscoperta di Roma”, Anna Foa “16 ottobre 1943. La razzia del ghetto”, Lisa Roscioni “11 settembre 1599: il supplizio di Beatrice Cenci”, Giovanni Bietti “La Tosca: Puccini a Roma”, Maria Giuseppina Muzzarelli “La città dei pellegrini: il primo giubileo”, Alessandra Bucossi “Costantinopoli, la nuova Roma”, Costantino D’Orazio “Roma Pop: gli anni Sessanta e la scuola di piazza del Popolo”, Giuseppe Patota con letture di Luca Pedron “Dante a Roma, Dante e Roma", Vito Mancuso “La lezione di Seneca”, Antonio Forcellino “Gli affari del genio. La fabbrica di Roma nel decennio d’oro del Rinascimento”, Steve Della Casa “Da Romolo e Remo al Gladiatore: il racconto sbagliato di Roma”, Paolo Di Paolo con un intervento di Dacia Maraini “Roma è un romanzo”, Luciano Canfora “La Res publica vista dai collaborazionisti”, Melania Mazzucco “Donne di pietra e di bronzo”. Continua a leggere...