Ciambella zucca e mele morbidissima da sole 170 calorie: non crederai quanto è buona
- Postato il 5 ottobre 2025
- Cucina
- Di Blitz
- 2 Visualizzazioni

Buonissima, facile da preparare e con solo 170 calorie: questa ciambella zucca e mele ha il sapore dell’autunno.
La ricerca di dolci salutari e gustosi continua a guidare le scelte alimentari di chi desidera mantenersi in forma senza rinunciare al piacere.
In questo contesto, la ciambella alla zucca e mele si conferma una delle soluzioni più apprezzate, grazie alla sua consistenza soffice, al gusto delicato e a un apporto calorico contenuto, pari a circa 170 calorie a porzione. Perfetta per una colazione nutriente o una merenda leggera, questa ricetta è anche ideale per chi segue un regime alimentare attento.
Una ricetta leggera e senza rinunce
La preparazione di questa ciambella alla zucca e mele è sorprendentemente semplice e non richiede l’uso di ingredienti troppo elaborati o calorici. Infatti, la ricetta esclude farina raffinata e burro, due elementi spesso presenti nei dolci tradizionali, sostituiti invece da fiocchi d’avena e olio di avocado, che apportano fibre e grassi buoni. Inoltre, lo yogurt bianco e il dolcificante naturale a base di stevia permettono di mantenere il gusto dolce senza eccedere con gli zuccheri. La zucca, ingrediente protagonista di questa preparazione, è un ortaggio stagionale ricco di vitamine, minerali e antiossidanti, perfetto per rafforzare il sistema immunitario, soprattutto nei mesi più freddi.
Le mele, invece, aggiungono una nota fresca e leggermente acidula che contrasta con la dolcezza della zucca, rendendo il dolce equilibrato e piacevole al palato. Per ottenere una ciambella morbidissima e soffice, è importante cuocere la zucca in forno a 180°C per circa 50 minuti, fino a quando risulta tenera. Successivamente, la zucca viene frullata insieme allo yogurt, alle uova, alla cannella e all’aroma di vaniglia, creando una purea profumata e vellutata. Nel frattempo, i fiocchi d’avena vengono trasformati in farina utilizzando un mixer, per poi essere amalgamati al composto di zucca.

Le mele, tagliate a fettine sottili, vengono incorporate per donare una consistenza croccante e un sapore fresco. L’impasto, infine, viene versato in uno stampo per ciambelle unto con olio di avocado e cotto in forno per altri 45 minuti, sempre a 180°C. È fondamentale lasciar raffreddare completamente il dolce prima di sformarlo e tagliarlo a fette, per preservarne la struttura soffice e compatta. Questa ricetta, con una preparazione complessiva di circa un’ora e mezza, rappresenta una valida alternativa ai dolci tradizionali, permettendo di godere del piacere di un dessert fatto in casa senza sensi di colpa.
Grazie alla combinazione di ingredienti naturali e nutrienti, è possibile integrare questo dolce anche nelle diete più equilibrate, mantenendo un apporto calorico controllato e favorendo il benessere generale. In un’epoca in cui la qualità degli alimenti e la consapevolezza nutrizionale sono al centro dell’attenzione, la ciambella alla zucca e mele si distingue come un esempio di come si possa unire gusto e salute in un unico piatto, ideale per tutte le occasioni.
L'articolo Ciambella zucca e mele morbidissima da sole 170 calorie: non crederai quanto è buona proviene da Blitz quotidiano.