Aree protette in Liguria, maggiore coordinamento con il governo: approvato ordine del giorno
- Postato il 25 novembre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 3 Visualizzazioni

Liguria. E’ stato approvato all’unanimità l’ordine del giorno 218 presentato da Lilli Lauro (FdI) che impegna la giunta a chiedere alla Conferenza Stato-Regioni di valutare la possibilità di invitare alla commissione “Ambiente energia e sostenibilità” gli assessori che detengono la delega per le aree protette al fine di potersi coordinare sui vari provvedimenti che riguardano nello specifico i parchi e a chiedere alla Conferenza Stato-Regioni di ribadire quanto approvato nell’ordine del giorno del 22 febbraio 2024 sulla richiesta al Governo e al Ministero dell’Ambiente di inserire nel programma di finanziamento nazionale, cioè la Legge quadro sulle aree protette n.394 del 1991, anche il sistema dei parchi regionali.
“Conferenza Stato-Regioni e tematiche che riguardano le aree protette, in particolare del nostro territorio. L’Assemblea legislativa della Liguria ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno che impegna la giunta Bucci a chiedere alla Conferenza Stato-Regioni di valutare la possibilità di invitare alla commissione Ambiente, Energia e Sostenibilità gli assessori regionali per le Aree protette al fine di potersi coordinare, di volta in volta, sui vari provvedimenti che riguardano i Parchi sul territorio” hanno dichiarato i consiglieri regionali della Lega Sara Foscolo, Alessio Piana e Armando Biasi.
“Inoltre, l’impegnativa del documento chiede alla Conferenza delle Regioni di ribadire quanto approvato nell’ordine del giorno del 22 febbraio 2024 che riguarda la richiesta al Governo e al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (Mase) di inserire nel programma di finanziamento nazionale anche il sistema dei Parchi regionali” concludono.