Ad Alassio un convegno su turismo e lavoro: “Investire e destagionalizzare. Territorio ha potenziale enorme”

  • Postato il 13 settembre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 3 Visualizzazioni
Generico settembre 2025

Alassio. Si è svolto oggi pomeriggio, alle ore 17, presso la Biblioteca Civica “Renzo Deaglio” di Alassio, il convegno intitolato “Sviluppo turistico ed offerta occupazionale: idee e prospettive”. L’iniziativa, organizzata dalla Segreteria Provinciale UGL di Savona con il patrocinio del Comune, ha messo al centro il tema del turismo come motore dell’economia ligure e le ricadute sul fronte occupazionale.

All’appuntamento hanno preso parte nomi di rilievo del mondo politico e sindacale: Francesco Paolo Capone, Segretario Generale UGL; Dario Cigliutti, Segretario Provinciale UGL Savona; Corrado Bandini, legale dell’UGL; Carlo Maria Balzola, imprenditore e titolare della storica caffetteria alassina; il senatore Gianni Berrino e i consiglieri regionali Rocco Invernizzi e Sara Foscolo e Stefania Piccardo, presidente dell’unione provinciale albergatori della provincia di Savona. All’iniziativa erano presenti anche sindaco di Alassio Melgrati e l’ assessore Franca Giannotta.

Il dibattito è stato moderato da Christian De Vecchi, che ha guidato il confronto con il pubblico dopo i saluti istituzionali dell’amministrazione comunale. Il convegno ha rappresentato un momento di riflessione sulle strategie necessarie a rafforzare l’attrattività di Alassio e della Liguria come destinazioni turistiche e sul ruolo delle nuove politiche del lavoro per valorizzare il comparto.

“Ad Alassio c’è un buon turismo non solo nel mese di agosto e nei giorni di ferragosto ma anche per questi primi giorni di settembre. Questo è un bel segnale”, afferma Francesco Paolo Capone, Segretario Generale UGL.

Generico settembre 2025

Il turismo è lavoro, spesso è stagionalizzato con difficoltà a reperire lavoratori per brevi periodo – continua – c’è dietro un mondo al quale noi sindacati teniamo sotto osservazione e poniamo attenzioni perché è una delle più grandi risorse che abbiamo”.

Alassio è la perla della riviera ligure. Gli accessi in tutta la Liguria in questa estate sono stati importanti. I numeri, sia per quanto riguarda gli stabilimenti balneari che le strutture ricettive dell’entroterra, sono importanti e significativi. Come Regione Liguria stiamo cercando di avere un turismo circolare, non solo mare ma anche l’entroterra con i suoi meraviglio borghi. Il turismo va destagionalizzazione, sfruttare anche i periodo autunnali e invernali magari appoggiandosi sullo sport”, afferma il consigliere Rocco Invernizzi.

“Dobbiamo lavorare affinché il turismo ci sia tutto l’anno per sdoganarsi dal lavoro precario e dare la possibilità a tutti gli operatori del settore di continuare la loro attività tutto l’anno. Dobbiamo fare un salto di qualità sotto questo aspetto”, sottolinea Dario Cigliutti, Segretario Provinciale UGL Savona.

“Dobbiamo continuare a lavorare per destagionalizzare il turismo. Dobbiamo continuare a lavorare ad alti livelli e per farlo bisogna continuare ad investire nelle risorse umane e nelle proprie strutture. Anche le istituzioni ci devono aiutare ed investire nelle infrastrutture per permettere ai turisti di raggiungerci in maniera agevole”, afferma Stefania Piccardo, presidente dell’unione provinciale albergatori della provincia di Savona.

 

 

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti