A Castelletto arriva il pedibus: bimbi a scuola a piedi per promuovere autonomia e sostenibilità
- Postato il 4 novembre 2025
- Altre News
- Di Genova24
- 2 Visualizzazioni

Genova. Anche a Castelletto arriva il Pedibus, il “bus a piedi” che coinvolge genitori e alunni delle scuole elementari di quartiere.
L’iniziativa è stata presentata al teatro Iqbal di corso Firenze, che ha ospitato la grande festa di inaugurazione della stagione 2025/2026 del Pedibus della scuola primaria Mazzini dell’Istituto Comprensivo Castelletto.
Sino alla fine dell’anno scolastico circa 30 tra bambine e bambini andranno a scuola insieme a piedi, accompagnati da una ventina tra genitori e insegnanti: una pratica che ha iniziato a diffondersi a partire dagli anni Novanta e che di recente si è diffusa nelle città, Genova compresa, per incentivare la mobilità scolastica sostenibile e, quando possibile, lo stare all’aria aperta.
L’inaugurazione martedì mattina in corso Firenze
Alla festa hanno partecipato la presidente del Municipio I Centro Est Simona Cosso, il direttore del consultorio familiare di Asl 3 Alessandro Fasciani, il dirigente scolastico dell’IC Castelletto Alessandro Morgante, il corpo docente compresa la Mobility Manager Maria Gabriella Tuccillo, agenti di polizia locale, genitori, bambine e bambini.
“Dietro a ogni singolo Pedibus c’è lo straordinario impegno di dirigenti scolastici, insegnanti, famiglie e naturalmente bambine e bambini, che con un gesto semplice ma rivoluzionario aiutano a costruire una Genova più vivibile, sicura e a misura di persona, con una particolare attenzione agli utenti deboli della strada – ha detto l’assessora comunale ai Servizi educativi Rita Bruzzone – Il Pedibus insegna ai più piccoli a conoscere il proprio quartiere e a muoversi nel rispetto delle regole, degli altri e dell’ambiente, trasmettendo loro un fondamentale bagaglio di cultura e senso civico. Invitiamo le scuole e le famiglie interessate a far partire questo servizio a contattare il Comune di Genova e ASL3 che, da anni, lavorano insieme per migliorare benessere e salute della nostra comunità”.
“Il Pedibus, per bambini e genitori, è il modo perfetto per cominciare la giornata – ha aggiunto la presidente del Municipio I Centro Est Simona Cosso – “Usare i piedi” di prima mattina, infatti, consente di modulare al meglio il passaggio da casa a scuola, incoraggiando la socializzazione tra grandi e piccoli e riducendo l’inquinamento”.
Quali sono i percorsi del Pedibus a Castelletto
Due le linee del Pedibus pensate dalla scuola per intercettare in maniera efficace le famiglie del quartiere, con partenza da corso Solferino e corso Carbonara. Percorsi prestabiliti che alle varie fermate, proprio come avviene per gli autobus, raccolgono lungo il cammino i “passeggeri” per raggiungere insieme la scuola in modo sano, sicuro e rispettoso dell’ambiente. A queste due linee se ne aggiunge una terza, quella con partenza dai giardini Pellizzari, che ha la particolarità di essere composta esclusivamente da bambine e bambini, sempre della primaria, che vanno a scuola in autonomia.
“Il Pedibus è un progetto che parte dalla consapevolezza che la nostra città debba essere sempre più a misura di bambino: è l’esempio di un percorso virtuoso che mette in rete la scuola, le famiglie, la ASL e gli enti territoriali – conclude il dirigente scolastico dell’IC Castelletto Alessandro Morgante – Vogliamo proseguire in questa direzione, rafforzando i Pedibus e sviluppando altre azioni che migliorino la vivibilità e il benessere dei più piccoli”.
Dirigenti scolastici, insegnanti e/o genitori interessati ad attivare un Pedibus nella loro scuola possono contattare per informazioni i seguenti indirizzi e-mail:
– ASL3: Progettiscuola@asl3.liguria.it
– Comune di Genova: smartmobility@comune.genova.it