Casa Raphael, riattivata l’acqua potabile per le famiglie ospiti in attesa dello sfratto

  • Postato il 1 novembre 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 3 Visualizzazioni
casa raphael

Genova. L’amministrazione comunale, attraverso il lavoro congiunto degli assessorati alla Protezione civile, Welfare, Ambiente, Politiche della Casa e Sicurezza, in sinergia con la Prefettura e l’Arma dei carabinieri, ha collaborato alla riattivazione dell’utenza idrica all’interno di Casa Raphael, l’ex monastero di via Byron acquistato da nuovi proprietari.

Il riallaccio dell’acqua, in fase transitoria ed emergenziale, è stato disposto grazie alla disponibilità di Ireti per il ripristino delle condizioni essenziali per le famiglie rimaste nella struttura, in area privata.

“La giunta comunale segue la vicenda delle persone ospitate in Casa Raphael, fin dall’inizio, con attenzione e in pieno rispetto e coordinamento con le autorità competenti”, si legge in una nota.

Ieri sera la Protezione civile comunale ha portato alle famiglie 300 bottiglie di acqua, mentre non si è resa necessaria la somministrazione dei pasti agli ospiti della struttura.

La struttura nei mesi scorsi è stata oggetto di un lungo contezioso legale. Il 6 novembre è in programma lo sfratto esecutivo, ma nel frattempo gli ultimi ospiti, chiusi all’interno per timore di non poter più rientrare, erano stati privati dell’erogazione idrica.

“La situazione è molto delicata perché coinvolge minori con le loro madri e altri soggetti con fragilità: è incredibile che un privato possa agire in questo modo e che dal Comune non si ancora trovata una soluzione per accogliere chi sta per essere messo letteralmente in mezzo alla strada”, aveva denunciato il Sunia, sindacato degli inquilini che ha organizzato un presidio davanti ai cancelli insieme a GenovaSolidale.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti