
Segnali di vita lontani anni luce
Sul pianeta K2-18 b, lontano 124 anni luce da noi, potrebbe esserci la vita. Lo sostengono gli astrofisici dell’università di Cambridge che...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Cultura
Sul pianeta K2-18 b, lontano 124 anni luce da noi, potrebbe esserci la vita. Lo sostengono gli astrofisici dell’università di Cambridge che...
Una cronaca minuta, un lavoro certosino tra archivi pubblici – alcuni consultabili solo di recente – e carte private, tra memori...
Essere donna nell’antica Pompei. È questo il titolo della mostra inaugurata il 16 aprile nella Palestra Grande del sito archeologico c...
Un agente della polizia di frontiera statunitense controlla il Rio Grande attraverso una recinzione dopo aver visto quattro persone cercare...
Il numero degli amanti del noir (o, come si dice oggi, «true crime») è in rapida ascesa. Spesso a stuzzicarli è l’esplorazione – non necessa...
L’effetto Camilleri , la capacità prodigiosa del maestro Andrea Camilleri , diventato un caso letterario in età matura, quando nel 1994 pubb...
(Adnkronos) - Con il biglietto di Pompei sarà possibile visitare gratuitamente il Matt di Terzigno, il Museo di Buccino, il Castello di Lett...
Nuovi importanti ritrovamenti nella Valle dei Templi svelano dettagli del passato della città che nel 2025 è Capitale italiana della Cultura...
“Arte Salvata“. E’ il nome della mostra che prende il via al Museo del ‘900 di Mestre: capolavori oltre la guerra da...
Il documentario premiato “The Anthropocene Illusion” esplora il rapporto profondamente incrinato tra gli esseri umani e il mondo naturale
Torna un testo raro del grande filosofo sul dolore e su come è stato raccontato nel corso dei secoli
Quando uscì da Theoria nel 1995 Il dipendente di Sebastiano Nata, ora riedito da Feltrinelli (pp. 176, euro 11), sei anni dopo Le mosche del...
Nel 1958 Enchi Fumiko nel suo romanzo Maschere di donna scriveva: «Anche il sadico malanimo di Buddha o di Cristo verso la donna non è stato...
Eco-sostenibilità e tecnologia sembrano doversi incatenare nel racconto agricolo dell’Italia contemporanea. E, invece, riguardando i dati, o...
(Adnkronos) - Oltre 60 le opere esposte insieme a una serie di tappeti che dialogano con la collezione storica dei reperti romani del Museo....
(Adnkronos) - La mostra dell'artista al Museo Diocesano
I personaggi di Helen Garner paiono sempre muoversi in cerchio. Si avvicinano e si allontanano, a volte raggiungendo quella prossimità che c...
(Teleborsa) - Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 17 aprile al 7 settembre 2025 alle Gallerie d'Italia – Torino "Carrie Mae Weems:...
Tutti diversi, eppure tutti uguali. Per questo, a guardarli in serie, immortalati su lastre di pellicola in bianco e nero, si ha l’imp...
(Adnkronos) - 'Fuga dalla meraviglia' è il nuovo lavoro dello scrittore, conduttore e divulgatore
(Adnkronos) - Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre, una mostra che racconta la forza dell’arte nel resistere alla distruzione e n...
L’emblematica mostra “Vier Aktionen” (“Quattro Azioni”) è aperta al pubblico sino al 27 luglio 2025
La raccolta Regio Crimen comprende anche l'ultimo racconto di Marco G. Dibenedetto L'articolo Torinoir pubblica una raccolta di racconti per...
Una giornata di orgoglio e partecipazione attende gli alunni delle classi quinte della scuola primaria "G. Parini", parte dell’Istituto Comp...
Un classico come “Jesus Christ Superstar” al Sistina di Roma, per la firma di Massimo Romeo Piparo
“I giorni di Vetro” di Nicoletta Verna non è tra i 12 candidati alla finale. Sconcerto tra gli scrittori, il comitato del premio: “Scelta co...
Da un po’ non si trovano sue novità nelle librerie italiane, ma nei paesi di lingua tedesca Ingo Schulze continua a essere considerato fra g...
Daniele Del Giudice costruiva mondi con le parole, con precisione, con eleganza, con la forza suggestiva e la solidità leggera e luminosa de...
Elio Frescani e Biagio Russo con Leonardo Sinisgalli e la pubblicità Eni negli anni di Enrico Mattei: 1958-1963 (Edizioni della Fondazione L...
György Lukács è ancora abbastanza noto in tutto il mondo come filosofo marxista, studioso di estetica, storico e teorico della letteratura....
(Adnkronos) - Due mostre che promuovono la comprensione interculturale. L’inaugurazione nella sala del Cenacolo alla presenza di istituzioni...
(Teleborsa) - A ottanta anni dal 25 aprile 1945, l'Archivio Centrale dello Stato celebra la Liberazione del nostro Paese dal nazifascism...
(Teleborsa) - Si intitola Art Crimes la nuova mostra dell’artista Angelo Accardi, in corso fino al 28 aprile presso la Sala del Foro Ro...
(Adnkronos) - Escluse grandi e blasonate case editrici a vantaggio di quelle piccole e medie, non c'è un candidato super favorito per la vit...
Il primo Gesù del sonoro in cui la giusta rabbia nel ripulire «la casa del Padre» dai mercanti di animali, dai cambiavalute, dai venditori d...
(Adnkronos) - La proclamazione dei cinque finalisti si terrà mercoledì 4 giugno al Teatro Romano di Benevento
C’è stato un tempo in cui Trieste incarnò il mito della Belle époque. I traffici portuali, le assicurazioni, il commercio del caffè crearono...
Il direttore editoriale di Stile Libero, Paolo Repetti: “decisione che sorprende e dispiace. Un criterio che non condivido ma rispetto”. La...
Bajani, Terranova e Nori tra i favoriti. Non c’è Einaudi che salta un giro. Esclusi anche Adelphi e La nave di Teseo. Spazio a piccoli edito...
Bajani, Terranova e Nori tra i favoriti. Non c’è Einaudi: esclusa Verna. Fuori anche Adelphi e La nave di Teseo. Spazio a piccoli editori in...
La mostra Siena: the Rise of Painting 1330-1350 è fino al 22 giugno alla National Gallery
«Imparare a leggere è stata la cosa più importante che mi sia mai successa», ha detto qualche anno fa Mario Vargas Llosa in una delle innume...
L’8 settembre 1943 nasceva la Resistenza, grazie ai militari che non fuggirono e agli antifascisti che accorsero a Porta San Paolo per difen...
In occasione degli ottant’anni dalla Liberazione, il Comune di Roma presenta la Festa della Resistenza, una tre giorni ricca di eventi che g...
Esistenza I, Esistenza II, Esistenza III sono tre scritti di Cesare Luporini pubblicati nel 1941 dalla rivista di letteratura «Argomenti», c...
Congo, Algeria, Vietnam. Parigi, Beirut, Gerusalemme. I ricordi del grande inviato che festeggia con un libro i suoi 95 anni
Il trasferimento della Galleria Sabauda e l'apertura della Reggia di Venaria tra i suoi successi L'articolo E’ morta Carla Enrica Span...
Borghetto, fine corsi Unitre: il 16 aprile cerimonia di conclusione dell’anno accademico
Dopo i primi appuntamenti a Nova Gorica, Codroipo, Idrija e Tolmezzo, fra maggio e ottobre del 2024, "GO! Pasta" ha inaugurato l'anno di "No...
(Adnkronos) - Era il 1976. Il riavvicinamento tra i due scrittori solo nel 2007