Tutte le News
Artribune

Come pensano le macchine? Come pensa il cervello umano? Risponde una mostra ad Amsterdam
La mostra ad Amsterdam esplora il dialogo tra intelligenza umana e artificiale attraverso installazioni audiovisive, esperienze sensoriali...
In uno storico ufficio postale in Norvegia ha aperto un museo d’arte contemporanea
Si chiama PoMo Museum e oltre a vantare una collezione d'arte con i grandi nomi del panorama contemporaneo, ospiterà mostre, conferenze ed...
A Firenze l’apertura di un giardino settecentesco finora segreto. Una storia legata agli ultimi Medici
Il giardino di Villa La Quiete, sulla collina di Castello, fu realizzato per volere dell’Elettrice Palatina Anna Maria Luisa, ultima discen...
In un museo olandese c’è una casa tutta fatta di dolciumi e caramelle. Il video
“Sweet Memories” è la spettacolare e letteralmente “dolcissima” installazione realizzata da Simone Post al Voorlinden Musuem. Un video most...
Alla Fondation Louis Vuitton di Parigi ha aperto una grande mostra su David Hockney
Chiamato a prendere il controllo dell'intero spazio della Fondazione, il celebre artista inglese ha raccolto oltre 400 opere tra olii, dise...
Arte salvata dalle bombe. A Mestre i capolavori del Museo di Le Havre
Monet, Renoir e Sisley sono solo alcuni dei grandi maestri nella collezione del MuMA di Le Havre, ora in mostra al Museo M9 di Mestre. L’oc...
L’artista Salvatore Arancio racconta storie di vita nella sua mostra a Roma
La grande arte, è foriera di storie, oltre che di bellezza. Così le opere di Salvatore Arancio alla galleria Federica Schiavo raccontano i...
Abu Dhabi Biennial: arte pubblica nella città più intellettuale degli Emirati Arabi Uniti
Abu Dhabi ha circa 200 isole, ma la prima edizione della rassegna di arte pubblica si svolge su quella principale: 8 percorsi che vanno dal...
A Dubai il viaggio dell’artista Bashir Makhoul tra bellezza, identità e ritorno. L’intervista
Una nuova mostra, quella di Bashir Makhoul, che esplora i temi dell’identità palestinese attraverso il bene effimero della bellezza. L’inte...
Le nuove banconote degli euro celebrano i personaggi illustri della storia d’Europa
Leonardo Da Vinci, Marie Curie e Maria Callas, sono solo alcuni dei grandi nomi protagonisti della nuova serie di cartamonete che circolera...
Tra Bosch, Ensor e Baselitz. I carnevaleschi dipinti di Bram Demunter in mostra a Roma
Un giovane artista belga presenta alla Tim Van Laere Gallery un ciclo di nuovi dipinti e disegni che scardinano la linearità dell’esistenza...
Quando la cultura invecchia: servizi e strumenti contro l’obsolescenza dei contenuti
Tempo e cultura? non solo una questione tecnica ma anche emozionale; perché il passare degli anni oltre a mettere alla prova supporti e dat...
L’ape Maia compie 50 anni. È stato il primo cartone ecologista
Era il 1975 quando in Giappone andava in onda la prima puntata di un cartone che avrebbe segnato generazioni di bambini. Ecco la sua storia...
A Genova torna in scena il testo-scandalo Equus dell’inglese Peter Shaffer
Carlo Sciaccaluga ha diretto allo Stabile di Genova un nuovo allestimento del dramma che al suo debutto – in Inghilterra come in Italia - s...
Lo spazio d’arte contemporanea sorto in un ex magazzino di Palermo
Fondato nel 2024 nel quartiere della Vucciria, il project space siciliano ospita mostre, progetti site specific ed eventi promuovendo le ar...
A Genova la nuova Palazzo Foundation vuole riaprire una villa rinascimentale con l’arte contemporanea
La fondazione promossa dal broker assicurativo Lockton P.L. Ferrari promuoverà il restauro della villa cinquecentesca e del suo sorprendent...
L’aeroporto del Bahrain e la sua grande vetrata d’artista
“Concordia” è la monumentale vetrata d’artista realizzata da Brian Clarke nel corpo centrale del Bahrain International Airport. Un video ne...
A Milano la Pantera Rosa si nasconde nella Cripta di San Sepolcro
Nella cripta ipogea della Pinacoteca Ambrosiana l’artista Angelo Accardi fonde arte antica e cultura pop contemporanea, mettendo in scena u...
Presentate le nuove mostre per il 2025 alla GAM di Torino: Fausto Melotti, Alice Cattaneo e Giosetta Fioroni
Si sviluppa in due stagioni annuali la programmazione della prima Galleria Civica nata in Italia che da gennaio 2024 è sotto la direzione d...
Vita e morte nell’arte scandalosa di Joel-Peter Witkin. A Bologna
Per la prima volta nella città felsinea la personale di uno dei più grandi fotografi contemporanei; uno sguardo non convenzionale e provoca...
Generazione romantica. In un film 20 anni di vita, trasformazioni e relazioni
Come è evoluta la Cina tra il 2001 e il 2020? Cosa è successo alla vitalità e al desiderio di cambiamento di inizio secolo? Il regista Jia...Il mondo visionario di Donato Sansone in mostra al Museo del Cinema di Torino
Si intitola “Metevarsi” la retrospettiva dedicata dal Museo torinese all’artista che, in oltre vent’anni di carriera, ha creato uno sfaccet...
Un dialogo tra arte e attivismo. Il MAXXI di Roma dedica una mostra al tema dell’acqua
Ospitato lungo la sala Gianferrari del Museo romano, il progetto espositivo porta la firma dell'artista americano Oscar Tuazon e segna un n...
Alessandro Rubini è il nuovo direttore del Polo del ‘900 di Torino
Dopo le dimissioni di Emiliano Paoletti, la scelta è caduta sul profilo di un manager culturale esperto, già al lavoro per molti anni in Fo...
La parte maledetta. L’installazione di Francesco Albano a Palermo
A partire dalla sua ultima installazione nello spazio L’Ascensore di Palermo, Marcello Faletra ci conduce nella pratica artistica di France...
Francesco Jodice apre le porte del suo studio a Sky Arte
Le telecamere di “The Square – All You Can Art” entrano nello studio milanese di Francesco Jodice, protagonista del nuovo appuntamento quin...
Tutto il meglio della fotografia tedesca in una super mostra alla Fondazione Prada di Milano
C'è il mondo nella mostra Typologien che, dietro un'apparente freddezza, sprigiona una calda umanità, lungo un percorso in cui oltre seicen...Non lo avrebbe detto nessuno ma il film di Minecraft sta piacendo molto
L'adattamento cinematografico del celebre videogioco, con Jack Black protagonista, sta ottenendo al botteghino un successo che neanche gli...
Nasce Tafferuglio: il magazine indipendente che racconta Milano con uno sguardo surreale
Si dichiarano folli le pensatrici e i pensatori che danno vita a Tafferuglio, un progetto di Fuori Fuoco Cinema e Ortica Studio che dedica...Il sogno americano di Andy Warhol al cinema per due giorni
“Andy Warhol. American Dream” è il documentario diretto da L’Ubomír Ján Slivka che arriverà nei cinema italiani il 6 e 7 maggio 2025 con Ne...
Chi sono i vincitori dei Leoni d’Oro e d’Argento alla Biennale di Venezia per la Musica 2025
Una compositrice ottantenne che fonde musica, teatro, danza e cinema e un musicista dall’identità queer che intreccia il folk con la club c...
Come sarà l’edizione 2025 di Romaeuropa Festival. Il programma
Si aprirà il 4 settembre 2025 l’edizione numero 40 del Romaeuropa Festival: 110 spettacoli, 700 artisti e oltre due mesi di programmazione...
Ecco com’è la fiera CI Bloom di Istanbul: l’arte in Turchia è in piena fioritura
È “in piena fioritura” l’arte in Turchia, con il suo cuore a Istanbul e nonostante le tensioni che nelle settimane passate hanno interessat...
L’artista Daniel Buren alla conquista di Pistoia con una mostra diffusa
Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e l’Antico Palazzo dei Vescovi sono i principali contenitori delle opere che Daniel Buren ha pensato...
La Nicoletta Fiorucci Foundation apre a Venezia. A Dorsoduro si recupera un palazzo storico per residenze e mostre
La Fondazione di radice italiana ma basata a Londra, presente con diversi spazi in Europa, lavora per valorizzare artisti contemporanei att...
In uno storico palazzo di Padova apre una nuova galleria d’arte contemporanea. Le immagini
Prende forma negli spazi di Palazzo Colonne la nuova sede di 21Gallery, grazie all'intervento di riallestimento del collettivo Fosbury Arch...
Arte e moda. Un paso doble che non smette di convincere e coinvolgere
Ormai è appurato: quando si parla di moda, si parla di arte nelle sue infinite declinazioni, in un passo a due che negli anni è cresciuto e...
40 artisti offrono opere per salvare Gaza. A Milano parte l’asta nel momento più buio
Il milanese spazio L.Oc.K terrà il prossimo 8 maggio 2025 una speciale asta per finanziare progetti di sostegno per la popolazione palestin...
Videogiochi, sedie volanti e meraviglie architettoniche nelle nuove mostre di ICA a Milano
Per il 2025 Fondazione ICA presenta tre proposte inaspettate, che spaziano dalle otto “Meraviglie architettoniche del mondo”, alle sedie fl...
Un dialogo tra Francia e Italia. La mostra sull’Impressionismo a Terni
Superati i 150 anni dalla prima mostra che ne ha sancito la nascita il 15 aprile 1874 a Parigi, l'Impressionismo è protagonista del nuovo p...
A Bergamo apre una mostra monumentale sulla guerra. Un memento attualissimo
Quali le avvisaglie, quali i traumi, le risposte e le narrazioni. Da gres art 671 quasi 40 artisti di primo piano - Burri, Kiefer, Abramovi...
Le opere d’arte e il pensiero critico. Contro la dittatura del bipensiero
Le opere d’arte dovrebbero essere il prisma insostituibile che permette di guardare la realtà attraverso diverse e molteplici angolazioni....
Con Fontana e Burri, va in asta da Sotheby’s a New York a maggio la collezione della gallerista Daniella Luxembourg
Da una eccezionale Fine di Dio di Lucio Fontana a un Cretto di Burri nerissimo, Sotheby's sfodera una collezione senza pari di arte italian...
Si parla di media e gap intergenerazionale al Festival Educa Immagine. L’intervista al direttore
“Unboxing” è la parola chiave della VI edizione del festival di Rovereto che convertendo l’intenzione in azione approfondisce le trasformaz...
Come sono andate le aste di primavera a Parigi. Tutti i risultati di Christie’s e Sotheby’s
In attesa dell'attesa sessione di vendita in calendario a New York il prossimo maggio, il mercato francese si conferma solido e reattivo, p...
Il production designer Stefano Baisi ci racconta il film Queer di Guadagnino
Diretto da Luca Guadagnino, e adattamento dell’omonimo libro di William S. Burroughs, Queer è il primo progetto cinematografico dell'archit...
Arte e propaganda: il documentario che svela il legame tra potere e opere
“Arte e propaganda” è il documentario di Eleonora Zamparutti e Piero Muscarà che andrà in onda su Rai5 il prossimo 16 aprile 2025. Ecco il...
Parte il festival di fotografia a Torino. Una guida a Exposed 2025 tra mostre e appuntamenti da non mancare
La seconda edizione della rassegna diffusa torinese coinvolge sei sedi espositive e propone dal 16 aprile al 2 giugno un ricco programma di...
Rauschenberg e il Novecento in mostra a Milano
Nel centenario della nascita di Robert Rauschenberg, al Museo del Novecento un ambio progetto di dialogo tra le opere di uno degli artisti...
Dopo Agrigento Capitale, Albergoni lascia anche Gibellina. Parola a Calogero Pumilia
Il doppio addio di Albergoni, l’uomo che ha portato la vittoria a Palermo, Agrigento e Gibellina. Manifesta fu un successo, la Capitale del...- 1
- 2
Showing 50 results of 74 — Page 1