World Meeting on Human Fraternity 2025, due giorni per dialogare e costruire con incontri e concerti

  • Postato il 26 agosto 2025
  • Cultura
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 2 Visualizzazioni

Venerdì 12 e sabato 13 settembre si terrà a Roma il World Meeting on Human Fraternity 2025, terza edizione, promosso dalla Basilica di San Pietro. Un’occasione per dialogare, condividere esperienze e costruire, partendo dalla fraternità, nuove vie di speranza e responsabilità comune. Quindici tavoli tematici, veri e propri laboratori di confronto, si riuniranno presso Campidoglio, FAO, sede Ue, ABI e Provincia di Roma.

Il 13 si terrà al Campidoglio l’Assemblea dell’Umano, con Premi Nobel e rappresentanti di istituzioni internazionali. In serata, Piazza San Pietro diventerà il centro dell’evento “Grace for the World” con il Maestro Andrea Bocelli, Pharrell Williams con il coro gospel Voices of Fire, John Legend, il coro della Diocesi di Roma diretto dal Maestro Marco Frisina e un coro internazionale.

“L’esperienza dei Tavoli aiuta a incontrarsi e ascoltarsi, conoscersi e riconoscerci. Riscoprire la fraternità e scegliere parole e gesti fondati sull’umano può nutrire di significati e valori la vita di istituzioni e imprese, ospedali e centri sportivi… fino all’Intelligenza Artificiale. Il mondo ha bisogno di una nuova ‘Alleanza dell’umano’ e – ha dichiarato il Cardinale Mauro Gambetti di scrivere insieme una nuova grammatica della fraternità; lo ha ricordato Papa Leone XIV nella sua prima udienza: ‘Prima di essere credenti, siamo chiamati a essere umani». Anche nella serata del 13, la fraternità sarà protagonista, raccontata attraverso il linguaggio universale della musica e le storie di chi ne ha fatto una scelta di vita. Un evento giubilare per diffondere grazia nel mondo’.

L'articolo World Meeting on Human Fraternity 2025, due giorni per dialogare e costruire con incontri e concerti proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti