Webboh Awards 2025: trionfo assoluto per Lisa Luchetta e Gianmarco Zagato con due premi ciascuno

  • Postato il 3 aprile 2025
  • Trending News
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Una serata di festa e di record al Fabrique di Milano, dove si sono tenuti, martedì primo aprile, i Webboh Awards 2025, il premio italiano dedicato ai creator più amati dai giovani. L’evento, giunto alla sesta edizione, è stato anche un modo per festeggiare il sesto anniversario di Webboh, la community italiana che racconta il mondo dei social e delle nuove generazioni, fondata appunto il primo aprile 2019. Ed è stato un successo, come detto, da record: 11 milioni di voti in 20 giorni, 18 categorie di premiazione, 50 milioni di views sui social e oltre 400 creator presenti ad un evento che, pur essendo live, è stato seguitissimo anche in diretta streaming.

Ancora un trionfo per Lisa Luchetta, star dei social 17enne, che si è aggiudicata i premi “Best TikTok Creators” e per la seconda volta “Teen Idol Female”. Gianmarco Zagato, esperto di misteri, storie horror e previsioni, si è confermato “Best Youtuber” dopo il trionfo nel 2024. Il riconoscimento come “Best Beauty Creator” è andato per il terzo anno consecutivo ad Arienne Makeup (di Power Talent Agency), mentre Jenni Serpi, che ispira i più giovani con i suoi video in lip-sync con la lingua dei segni (LIS), è stata premiata come “Voice For The Future”.

Tre le categorie introdotte in questa edizione: il premio “New Wave” è stato vinto da Viola Silvi, influencer emergente molto amata dalle Gen Z e Alpha; a Nicky Passarella, al debutto da attrice nel film “Il Fabbricante di Lacrime”, è andato il riconoscimento “Beyond the Screen”, dedicato a chi ha esordito nell’intrattenimento tradizionale; nella categoria “Best Format”, che ha premiato il miglior prodotto seriale sui social, ha trionfato ancora Zagato per il podcast “Tavolo Parcheggio” ideato con Nicole Pallado. Ma non è finita qui, perché nel corso della serata sono stati assegnati due premi speciali: “Best Artist”, consegnato ad Alfa per il suo successo dopo Sanremo e la hit “Il Filo Rosso”; e “Best Actor”, vinto invece da Andrea Arru per la sua interpretazione in “Il Ragazzo Dai Pantaloni Rosa”. Premiata infine Arisa, autrice della colonna sonora dello stesso film, che successivamente si è anche esibita sul palco.

Sono state numerose le special guest della serata. A partire dalle conduttrici: la content creator Giulia Salemi, ora impegnata nella seconda edizione del suo video podcast “Non lo faccio x moda”, e BigMama, commentatrice italiana all’Eurovision Song Contest 2025 e cantante in gara a Sanremo 2024. Per l’occasione, l’artista campana si è anche esibita con il suo nuovo singolo, “San Junipero”. Sul palco anche Alfa, che è stato protagonista di un’esibizione a due con il suo chitarrista. Presenti, infine, Mara Maionchi ed Ernst Knam, oltre alla stessa Arisa, che hanno premiato i vincitori di alcune categorie.

“È una soddisfazione grandissima – ha detto a FQ Magazine, Giulio Pasqui, CEO & Chief Content Officer di Webboh.it -. Non abbiamo festeggiato solo l’evento in sé e gli 11 milioni di voti, ma anche i sei anni della nostra community. Ci siamo guardati indietro ed è stato molto emozionante, siamo riusciti a creare un gruppo molto fidelizzato, a rappresentare gli argomenti, gli idoli e i temi di interesse dei più giovani. Le vittorie di teenager come Silvi, Lucchetta e Serpi? Il nostro target è rappresentato dalle Gen Z e soprattutto Alpha, che vedono nei loro coetanei un punto di riferimento. È molto bella, tra le tantissime altre splendide vittorie, anche quella di Jenni Serpi: è una ragazza con sordità che ha raccontato la sua storia in modo autentico. Ed è proprio quello che cercano i giovani di oggi: argomenti che li facciano sentire rappresentati, creator che si raccontano con sincerità”.

L'articolo Webboh Awards 2025: trionfo assoluto per Lisa Luchetta e Gianmarco Zagato con due premi ciascuno proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti