Volvo regala un anno di ricarica gratuita per le proprie elettriche
- Postato il 30 ottobre 2025
- Auto
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni
Ricariche gratuite a domicilio per un anno intero. Ancora una volta, Volvo cambia passo partendo dalla Svezia, lanciando un’iniziativa senza precedenti riservata a tutti coloro che acquisteranno o noleggeranno una nuova vettura 100% elettrica. L’energia, a zero emissioni fossili, sarà fornita dalla compagnia locale Vattenfall, leader del settore.
Contratto di fornitura per le fasce orarie con costi inferiori
Disponibile da subito e attiva dal febbraio 2026, l’offerta prevede di ottenere fino a 25.000 km l’anno in modalità completamente elettrica. Così facendo, il costruttore automobilistico abbatte il costo della ricarica domestica, tra i principali fattori che ostacolano la transizione ecologica.
Gli interessati dovranno sottoscrivere un contratto di fornitura con Vattenfall e attivare la ricarica intelligente tramite l’app Volvo Cars. Già integrato nelle ultime versioni del software, il sistema permetterà di concentrare le ricariche nelle fasce orarie con costi ed emissioni minori, in maniera da ottimizzare i flussi energetici in base alla rete nazionale. I consumi saranno monitorati in tempo reale e il valore corrispondente dell’elettricità stornato direttamente dalla bolletta mensile del fruitore.
Alejandro Castro Pérez, Vice President Energy Solutions di Volvo Cars, ha dichiarato:
“Ascoltiamo i nostri clienti e, attraverso offerte di ricarica gratuita, speriamo di creare valore per loro e accelerare il nostro percorso collettivo verso una società più intelligente e più verde”
Nonostante il programma nasca come progetto pilota nazionale, Volvo intende esportarlo entro poco in altri territori europei e internazionali, siglando accordi analoghi sempre insieme a erogatori di energia pulita nei rispettivi Paesi. Secondo la Casa di Göteborg ciò rappresenta uno step necessario affinché l’auto divenga una componente attiva della rete, anziché solo un mezzo di trasporto.
Vehicle-to-Everything: si partirà dalla EX90
Se la tabella di marcia fosse rispettata, nel 2026 le vetture di nuova generazione implementeranno la tecnologia Vehicle-to-Everything: l’onore di aprire i convenevoli spetterà alla EX90, con le prime consegne previste per dicembre. In pratica, la vettura avrà modo di restituire energia alla rete o alimentare direttamente gli impianti domestici durante le ore di picco, come una sorta di batteria mobile capace di stabilizzare il sistema.
Con questa iniziativa Volvo riafferma il proprio ruolo di pioniere sul fronte green, dopo aver abbandonato i motori diesel. La partnership con Vattenfall risale al 2012, quando le due aziende collaborarono allo sviluppo della V60 Plug-in Hybrid Diesel, la prima del suo genere, e alla fornitura di energia rinnovabile per lo stabilimento di Torslanda.
Branislav Slavic, responsabile Customers & Solutions di Vattenfall Nordics, ha commentato:
“Siamo orgogliosi di sostenere questa iniziativa che rende la mobilità a zero emissioni più accessibile. Che una casa automobilistica includa la ricarica domestica gratuita nel prezzo d’acquisto è un segnale potente, perché mostra quanto sia concreta la transizione energetica quando industria e fornitori collaborano”
Con cinque modelli completamente elettrici già a listino e la nuova EX60 in arrivo, Volvo si prepara a una fase di consolidamento. La Casa svedese punta a rendere a batteria l’intera gamma entro il 2030, mantenendo in parallelo un’offerta di ibridi plug-in e mild hybrid per i clienti che non sono ancora pronti al passaggio definitivo.