Omoda 4 diventa Ultra: ora ha ancora più tecnologia
- Postato il 26 ottobre 2025
- Auto
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni
L’Omoda 4, dell’omonima azienda cinese, è pronta ad arrivare nella sua nuova versione Ultra. L’evento per rivelarla al mondo è stato l’Omoda Dream Day, in occasione dell’International User Summit Omoda & Jaexoo 2025. L’auto in questione è basata sul linguaggio stilistico Cyber Mechanic e presenta un design esterno moderno. Quest’auto si propone come una soluzione per i giovani in grado di abbinare personalizzazione estetica e funzionalità.
L’evento Omoda Dream Day è stato pensato per dare risalto all’esplorazione del futuro con un allestimento a forma di X. A tal proposito l’Omoda 4 Ultra rappresenta il fiore all’occhiello del brand e l’esempio più fulgido della politica innovativa adottata dall’azienda. Si tratta, infatti, di un’auto nata principalmente dall’ascolto degli utenti da parte di Omoda & Jaecoo e risponde all’idea delle nuove generazioni di possedere vetture altamente personalizzabili.
Cosa cambia
Oggi, infatti, le auto non sono più un semplice mezzo di trasporto, ma anche un prolungamento della propria persona. Siamo in un mondo dove la tecnologia regna sovrana e tutto è interconnesso e personalizzato, compresa la nostra vettura con smartphone ed altro. Omoda 4 Ultra a tal proposito si configura come un biglietto da visita perfetto per una clientela giovane che cerca un mezzo di trasporto che guarda al futuro.
Lo spoiler posteriore e l’affilato splitter anteriore danno un assetto equilibrato e ribassato a prima vista, ottimizzando tra le altre cose l’aerodinamica e migliorando anche la stabilità di guida. Lo stile funzionale di Omoda 4 Ultra è esaltato dal contrasto cromatico offerto dalle pinze dei freni colorate e dagli specchietti con coperture in stile fibra di carbonio. A rendere ancora più distintiva quest’auto c’è l’esclusivo badge Cyber.
A livello tecnologico, Omoda 4 Ultra è dotata di un sistema di assistenza alla guida molto avanzato (ADAS), che spinge il sistema di guida automatizzata al livello 2+. Un’assistenza che spazia dall’uso quotidiano ai lunghi viaggi, offrendo all’utente una guida sempre rilassata ed efficiente. Gli interni sono inoltre arricchiti da uno schermo verticale, che integra in maniera rapida e veloce tutte le funzioni della vettura.
Quando la vedremo e il listino prezzi
Tra le altre cose, Omoda 4 Ultra è stata tra le protagoniste anche della eco-exhibition Omoda & Jaecoo. Si tratta di una mostra che integra tecnologia intelligente, vita alla moda ed esplorazione dell’aria aperta. Questa vettura vedrà la luce in strada nella seconda metà del 2026 ed i prezzi restano ancora da definire. La versione base, in uscita ad inizio 2026, avrà un prezzo di listino a partire da 20.000 euro, probabile a questo punto che la Ultra parta da qualche migliaio di euro in più. Sono nebulose anche le informazioni per quanto concerne la motorizzazione, anche se sembra scontata la conferma del powertrain full hybrid basato su un 1.5 4 cilindri a benzina in coppia con un motore elettrico per un totale di 204 CV.