Volley, Conegliano batte Milano e vince il suo ottavo scudetto: la continuità di un modello vincente

  • Postato il 23 aprile 2025
  • Sport News
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 3 Visualizzazioni

La Prosecco Doc Imoco Conegliano batte la Numia Vero Volley Milano 3-0 (25-22, 25-20, 25-21) nella Gara 3 di Finale Playoff e vince la Serie A1 di pallavolo femminile davanti ai propri tifosi, conquistando l’ottavo scudetto nelle ultime nove stagioni, nonché il settimo consecutivo. In una straordinaria cornice di pubblico che ha visto più di 80mila tifosi presenti nei Playoff e oltre 22mila spettatori nelle sole gare di Finale, Conegliano si è confermata essere un incredibile modello vincente, che ormai va oltre i confini del volley. Così come la Serie A femminile italiana si è confermata l’élite della pallavolo: la sfida scudetto verrà riproposta nella semifinale di Champions League in programma a Istanbul sabato 3 maggio. Conegliano ha battuto Milano 8 volte su 8 in questa stagione: la Vero Volley tenterà di prendersi l’ultima occasione.

Gara 3 della finale scudetto ha visto un primo set equilibrato, con Haak e Gabi subito protagoniste per Conegliano che ha recuperato l’iniziale vantaggio di Milano e chiuso 25-22. Nel secondo set, la partenza della squadra di coach Santarelli è stata più rabbiosa e il vantaggio è stato gestito fino al 25-20 finale. Il terzo set è stato nuovamente uno scontro punto a punto, la squadra di coach Lavarini ha provato a riaprire la sfida, anche con orgoglio. Ma Conegliano è implacabile e dopo una lunga fase di equilibrio un doppio ace di Gabi ha aperto la strade al gran finale, con i 5344 presenti in un bollente Palaverde che sono esplosi al punto del 25-21 che ha regalato lo scudetto.

Tre partite, tre successi per la squadra capitanata da Joanna Wolosz e con in rosa 3 ori Olimpici di Parigi 2024: la veterana Monica De Gennaro (alla partita numero 500 con le Pantere) e le due centrali, Sarah Fahr e Marina Lubian. L’MVP delle Finali Scudetto è stata Gabriela “Gabi” Braga Guimaraes, 16 punti a referto con il 50% di efficienza in questa Gara 3, ma ovunque in ricezione e in difesa anche negli altri due confronti, vero fattore determinante. Di fianco a lei la solita Isabelle Haak, 22 punti, mentre la migliore tra le meneghine è ancora una volta Egonu, che firma 18 punti. Agli 8 campionati vinti vanno sommate per l’Imoco anche le 7 Coppe Italia e le 8 Supercoppe, vale a dire ogni singolo trofeo nazionale dal 2019 a oggi. In questa stagione poi, Conegliano ha registrato 51 vittorie in 52 partite.

“Un traguardo straordinario che certifica la solidità, la continuità e l’eccellenza di una realtà che negli anni ha saputo costruire un modello vincente dentro e fuori dal campo. Un successo che parte dall’alto, dalla visione e dalla passione dei Presidenti Pietro Maschio e Piero Garbellotto, e si estende all’intera società: dallo staff tecnico e dirigenziale alle straordinarie atlete, fino alla preziosa rete di sponsor che ha scelto di credere e investire in un progetto così ambizioso. A tutti loro va il mio più sentito applauso”, ha dichiarato il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile Mauro Fabris.

Un’annata sensazionale per una squadra che ha ancora ambizioni di vittoria: il prossimo grande appuntamento sarà, come detto, la semifinale di Champions League proprio contro Milano, sabato 3 maggio, all’Ülker Sports Arena di Istanbul: una dimostrazione concreta della forza della Serie A italiana, oggi punto di riferimento in Europa. Le venete puntano così a estendere il loro dominino non solo in Italia, ma anche a livello continentale: l’obiettivo è quello di confermarsi campionesse anche in Champions League. Ma per il movimento italiano, con Scandicci impegnata nell’altra semifinale contro Vakifbank, il sogno è un’altra finale tutta italiana.

Photocredits: foto Rubin

L'articolo Volley, Conegliano batte Milano e vince il suo ottavo scudetto: la continuità di un modello vincente proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti