Vince una ultramaratona di 63 km in sette ore e mezzo. Ma aveva già camminato per 14: l’incredibile storia dal Messico

  • Postato il 13 agosto 2025
  • Sport News
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Candelaria Rivas Ramos, una runner trentenne di Chihuahua, in Messico, ha vinto la Canyon Ultra Marathon 2025, un’impegnativa ultramaratona di 63 km, completandola in 7 ore e 34 minuti: un ritmo straordinario su un terreno difficile come quello del canyon. Ma ciò che rende la vittoria ancora più straordinaria è il pre maratona: Rivas Ramos ha camminato 14 ore a piedi per raggiungere la linea di partenza, attraversando le montagne della Sierra Madre a piedi nudi o con i tradizionali huaraches, senza portare con sé nulla di speciale: nessuna sponsorizzazione, nessun allenatore, nessuna attrezzatura specializzata. Nulla di nulla. Un vestito tradizionale e dei sandali.

“Conoscevo già la gara che si svolge qui ogni anno. Non avevo mai partecipato, ma quest’anno sono venuta qui dopo essermi iscritta ad aprile”, ha detto a TVC Deportes. Rivas Ramos ha raccontato di essere stata ispirata a correre l’ultramaratona dopo aver visto i runner della sua comunità tornare dalle gare con una medaglia al collo. Ha anche dedicato la vittoria alla sua famiglia e si è portata a casa un premio di 7.000 pesos messicani (370 dollari). La donna ha anche dichiarato che prima della gara non aveva svolto alcun allenamento. Secondo quanto riportato in Messico, la leggenda del pugilato Canelo Álvarez le avrebbe donato 2 milioni di dollari quando ha sentito la sua storia.

L'articolo Vince una ultramaratona di 63 km in sette ore e mezzo. Ma aveva già camminato per 14: l’incredibile storia dal Messico proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti