Viggiano, la Madonna Nera è tornata in montagna: rito compiuto

  • Postato il 5 maggio 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Viggiano, la Madonna Nera è tornata in montagna: rito compiuto

Share

La Madonna Nera è tornata sul sacro Monte di Viggiano con un’enorme folla al seguito, la statua ha raggiunto la cima di mattina presto.


VIGGIANO (POTENZA)- Dodici chilometri a piedi, sotto un sole quasi estivo, è il sacrificio che i pellegrini hanno affrontato domenica 4 maggi 2025 dietro alla Madonna Nera, dall’abitato di Viggiano agli oltre 1.700 metri di quota della montagna. «C’era tantissima gente», conferma al telefono il sindaco di Viggiano, Amedeo Cicala, mentre i pellegrini lentamente tornavano alle proprie case. «Sabato sera, dopo la santa messa alle sei e mezza, c’è stata la traslazione della statua dalla Basilicata Minore Pontificia alla chiesa di Santo Stefano. Poi domenica è stato raggiunto il monte di mattina presto». Le istituzioni presenti alle messe di sabato e all’arrivo al monte erano due: lo stesso primo cittadino e il fratello, l’assessore alle Politiche agricole e forestali, Carmine Cicala in rappresentanza della Regione Basilicata. Entrambi non hanno seguito la processione lungo i fianchi del monte ma hanno raggiunto la cima nel corso della mattinata di domenica. «Io poi ho dovuto risolvere una serie di questioni contingenti e pratiche, considerando la folla che c’era», aggiunge il sindaco, spiegando che comunque è a settembre, quando la statua torna a valle, che sono presenti in numero maggiore le autorità civili e religiose.

LA MADONNA NERA TORNA SUL SACRO MONTE PER L’ESTATE

La Madonna Nera di Viggiano è dunque tornata sul Sacro Monte per passarvi l’estate. Prima della processione, a Viggiano si è conclusa la tradizionale settimana di celebrazioni in onore della Madonna del Sacro Monte, appuntamento che ogni anno unisce devozione, memoria e tradizione popolare. Le giornate della “Festa di maggio” 2025 hanno preso il via sabato 26 aprile con la messa (quest’anno in suffragio di papa Francesco, scomparso il Lunedì dell’Angelo, il 21 aprile scorso), seguita il giorno successivo dalla Discesa della Madonna, dopo la messa delle 11. Dal 27 aprile al 3 maggio si sono succeduti ogni giorno il rosario delle 18 e la messa con supplica alla Madonna, preceduti in mattinata dalla celebrazione quotidiana. Lunedì 28 aprile, nella piazza Regina delle Genti Lucane, si è tenuto il giubileo regionale delle forze armate, di polizia e pubblica sicurezza, con la messa solenne presieduta dall’arcivescovo di Potenza, Davide Carbonaro. Il 29 aprile, in occasione della festa di santa Caterina da Siena, patrona d’Italia, la Madonna ha ricevuto l’omaggio floreale degli alunni dell’istituto scolastico comprensivo di Viggiano.

VEGLIA DI PREGHIERA E TRASLAZIONE ALLA CHIESA DI SAN SEBASTIANO

Momento di raccoglimento anche venerdì 2 maggio, con le confessioni nel pomeriggio, mentre sabato 3 si sono celebrate le messe del mattino e, alle 18.30, la messa solenne con la supplica alla Madonna. In serata la statua si è avviata alla volta della chiesa di san Sebastiano, accompagnata dal Gran Concerto Bandistico “Città di Maria”. Domenica mattina – terza di Pasqua e giorno del tradizionale pellegrinaggio al Sacro Monte – alle 6 la celebrazione dell’aurora in basilica ha segnato l’inizio del cammino. Un’ora dopo, nella chiesa di san Sebastiano, si è tenuto il saluto alla Madonna e l’avvio della salita al monte, dove all’ora di pranzo è stata celebrata la messa a Piana Bonocore. Il corteo ha raggiunto la vetta. Poco dopo, la recita del Regina Coeli. Alle 18 la messa vespertina, di nuovo in basilica a Viggiano, ha chiuso una giornata a dir poco partecipata. Oggi, con la messa di ringraziamento al Sacro Monte, si chiuderà ufficialmente un’edizione che ha visto ancora una volta Viggiano raccogliere migliaia di fedeli da tutta la Basilicata ma anche da fuori regione. r. p.

Share

Il Quotidiano del Sud.
Viggiano, la Madonna Nera è tornata in montagna: rito compiuto

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti