Vibo, elezioni Provinciali, scontro nel centrosinistra tra Tucci (M5S)-Soriano (Pd)
- Postato il 22 novembre 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 2 Visualizzazioni
Il Quotidiano del Sud
Vibo, elezioni Provinciali, scontro nel centrosinistra tra Tucci (M5S)-Soriano (Pd)

Lo scontro tra il deputato dell’M5S Riccardo Tucci e l’assessore comunale in quota Pd, Stefano Soriano anima il clima elettorale che poterà al voto per le Provinciali a Vibo per il rinnovo del Consiglio. Tutto questo mentre, nel centrodestra, Forza Italia rende nota la rinuncia a presentare una propria lista.
VIBO VALENTIA – A 20 giorni dalle elezioni provinciali a Vibo Valentia – previste per il 12 dicembre – nel centrosinistra si rischia di spezzare quella velata tranquillità che lo sta caratterizzando e che l’ha portato a conseguire il risultato di comporre una lista unitaria. Tutta “colpa” di un intervento che non è passato inosservato. Quello di Stefano Soriano, assessore al Comune di Vibo e componente dell’assemblea regionale del Pd, a commento della lettera – di cui riferiamo nell’articolo in basso – della consigliera comunale di Zambrone, Mariella Epifanio, nella quale si faceva appello al centrosinistra di non presentare alcuna lista in vista della competizione elettorale per il rinnovo dell’assemblea civica.
Riflessione che il componente della Giunta Romeo – a quanto pare sempre più vicino ad Ernesto Alecci – condivide in pieno, tanto da auspicare l’apertura di una discussione a livello nazionale da parte dei dem sulla legge elettorale che caratterizza gli enti di secondo livello come le Province. Una legge che la Epifanio e quindi anche Soriano giudicano sbagliata e ingiusta.
Ebbene, a replicare – come vedremo – a muso duro all’assessore vibonese è il massimo responsabile territoriale dell’M5S, il deputato Riccardo Tucci. Tutto questo avviene mentre, nel centrodestra, Forza Italia annuncia la decisione di non presentare alcuna lista.
PROVINCIALI A VIBO: LE PAROLE DELL’ASSESSORE STEFANO SORIANO
“Una scelta che deve far riflettere – esordisce Soriano – e condivido l’intervento della consigliera comunale di Zambrone, Mariella Epifanio, ritenendo giusto rilanciarlo e proporlo al mio partito: la non partecipazione del centrosinistra alle elezioni provinciali non è un vuoto politico, ma un segnale che dobbiamo trasformare in una battaglia nazionale”. L’assessore, come detto, giudica questa legge elettorale delle Province “sbagliata, ingiusta, costruita su equilibri che mortificano la rappresentanza e allontanano i territori dalle istituzioni. Scegliere di non presentare liste, oggi, significa denunciare apertamente un sistema che non funziona e che va cambiato”.

Soriano, dunque, in qualità di componente dell’Assemblea Regionale del Pd Calabria, considera questa posizione “un atto di responsabilità politica” allo scopo di “far emergere in modo forte e chiaro, anche fuori dalla Calabria, le distorsioni di una legge che non garantisce partecipazione, di chiedere al Partito Democratico nazionale di aprire con decisione una vertenza politica sul tema e infine di difendere i principi di pluralismo e democrazia che sono alla base del nostro impegno”.
Insomma, per l’esponente democrat, questo “non è il momento di rassegnarsi, ma di trasformare questa scelta in una battaglia per la riforma, affinché le Province tornino a essere istituzioni realmente rappresentative, aperte e utili ai cittadini”, ha concluso con un appello: “La nostra assenza alle urne deve diventare presenza forte nel dibattito nazionale, per cambiare una legge che oggi non risponde né ai territori né alla buona politica”.
E RICCARDO TUCCI ATTACCA SORIANO
Si è detto “trasecolato”, il deputato pentastellato Riccardo Tucci, nel leggere le dichiarazioni dell’alleato democrat. Le parole dell’assessore soriano mi preoccupano perché a prescindere dalle sue questioni, dovrebbe, per buon senso, appoggiare il progetto in una coalizione che si sta dimostrando più compatta rispetto al passato, con tutti i problemi che ci sono stati. Oggi stiamo riuscendo a essere compatti e per fortuna la segreteria provinciale del Partito Democratico si dimostra più lungimirante di lui”.

“SORIANO RIVEDA LE SUE POSIZIONI IN SENO ALLA GIUNTA COMUNALE”
Parole al vetriolo quelle del deputato nei confronti dell’esponente dem che rincara la dose: “Che intervenisse pure presso la segreteria regionale ma deve sapere, perché forse gli è sfuggito, che la coalizione, di cui fa parte il Pd, quindi il suo partito, in modo compatto, ha deciso di presentarsi a questa campagna elettorale. Ed è la stessa coalizione che lo ha portato a essere assessore al Comune di Vibo”.
Per Tucci, le parole di Soriano sono quelle di chi “non gli piace la partita che si sta giocando e prova a portarsi via il pallone, e questo non va bene. A nessuno piace questa legge elettorale ma ciò non vuol dire che la soluzione sia non presentarsi. Se poi non gli sta bene questa scelta unitaria, credo che farebbe bene a rivedere le sue posizioni, che sono quelle che gli ha dato la coalizione”.
E al parlamentare dell’M5S fa “specie che Soriano ponga le sue rimostranze solo adesso, quando ci sono state altre tornate elettorali con questa normativa. E allora ciò fa capire che il suo non è un fine realmente relativo alla legge, ma è una questione tutta interna al suo partito, della quale a me non interessa. Se ha qualcosa da dire che lo faccia nel proprio partito, assumendosene le responsabilità e non esternandolo sui social. L’unica cosa, invece, che ritengo importante è ciò che ha deciso la coalizione progressista”.
PROVINCIALI A VIBO, FORZA ITALIA RINUNCIA ALLA LISTA
E intanto, nel centrodestra Forza Italia prende una posizione chiara: non presenterà alcuna lista alle elezioni. Una scelta, afferma il coordinamento provinciale, scelta nasce da “un atto di coraggio, di coerenza, e da un sentimento di profonda responsabilità verso la cittadinanza che merita rispetto e chiarezza. Non possiamo dimenticare che poco tempo fa abbiamo scelto di dimetterci, e nulla è mutato da allora: il presidente delegittimato da tutti è ancora lì. Tornare indietro significherebbe tradire noi stessi e chi ha creduto nel nostro impegno. La coerenza non si baratta per una poltrona”.
GLI STRALI AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA
Strali al presidente Corrado L’Andolina, “ancora oggi occupa quelle stanze, non ha più quella legittimazione che gli è stata tolta dalla sua stessa maggioranza e da chi gli ha consentito di essere eletto. La sua permanenza è una ferita aperta, qui c’è una comunità che reclama istituzioni con un cuore e un’anima, non burocrati della politica che cercano di mantenere il posto con assurde alchimie”. Forza Italia ribadisce con forza che “è tempo di riaffermare la dignità delle istituzioni con scelte chiare e coraggiose, per questo invitiamo ancora una volta il presidente a dimettersi” e si dice “perplessa vedere come il centrosinistra, invece, sembra disposto a ripresentarsi senza alcun segno di discontinuità, senza la volontà di segnare davvero una svolta. Forza Italia continuerà a lottare, sempre con passione e rispetto, senza compromessi, perché il futuro di Vibo Valentia merita un programma di rinascita fatto di valori autentici, coraggio e trasparenza”.
Il Quotidiano del Sud.
Vibo, elezioni Provinciali, scontro nel centrosinistra tra Tucci (M5S)-Soriano (Pd)