Viaggio in treno a Parigi: perché questo è il momento giusto per prenotare
- Postato il 20 settembre 2025
- Notizie
- Di SiViaggia.it
- 1 Visualizzazioni

Parigi non è mai uguale a se stessa. Ogni stagione porta con sé un’atmosfera unica, ma l’autunno ha un fascino particolare: le foglie dorate lungo i viali alberati, i caffè con il profumo di cioccolata calda e croissant appena sfornati, le giornate che si accorciano e lasciano spazio alle prime luci natalizie che trasformano la capitale in un favoloso teatro scintillante.
È proprio questo il periodo migliore per lasciarsi sorprendere dalla Ville Lumiere, unendo la magia dell’attesa del Natale con la possibilità di vivere un viaggio sostenibile, accessibile e, soprattutto, conveniente, grazie al collegamento in treno SNCF che offre un’interessante promozione.
Una promozione green per viaggiare a Parigi
SNCF Voyages Italia ha scelto di lanciare una proposta che si sposa alla perfezione con le esigenze attuali: viaggiare senza rinunciare alla comodità, ma con un occhio attento all’ambiente. La promozione speciale, pensata in occasione della Settimana della mobilità sostenibile, permette di raggiungere Parigi da Milano e Torino con biglietti a partire da 39 euro. Un’opportunità concreta per scoprire che viaggiare in modo eco-friendly non è soltanto una scelta etica, ma anche conveniente.
Chi prenota entro il 23 settembre potrà usufruire di tariffe agevolate per partire tra il 17 novembre e il 14 dicembre 2025, proprio nel cuore della stagione più suggestiva. Ma non finisce qui: è già possibile acquistare i biglietti per viaggi fino al marzo 2026, garantendosi così una pianificazione serena anche per le vacanze invernali.
Il treno come esperienza di viaggio
Spostarsi con il TGV INOUI non significa soltanto scegliere il mezzo più responsabile dal punto di vista ambientale, ma anche regalarsi un’esperienza di viaggio vera e propria. Lontano dallo stress degli aeroporti e dai lunghi controlli, il treno diventa un luogo in cui rilassarsi e assaporare il tempo che porta verso la meta.
Gli interni dei convogli sono ampi e luminosi, con sedili ergonomici studiati per accompagnare anche i tragitti più lunghi. Che si voglia lavorare, studiare o leggere un libro, ogni posto è pensato per adattarsi alle differenti esigenze dei passeggeri. Lampade da lettura, tavolini pratici e, soprattutto, una connessione Wi-Fi gratuita rendono la permanenza a bordo fluidoa e piacevole.

Non mancano poi una carrozza bar per una pausa gustosa, nursery disponibili in entrambe le classi e un portale multimediale ricco di contenuti, dai film ai documentari, passando per podcast e riviste, senza dimenticare le proposte pensate per i bambini.
Anche la ristorazione riflette la filosofia green che accompagna l’esperienza TGV INOUI: si può scegliere tra piatti che uniscono tradizione francese e italiana, con un’attenzione particolare alla qualità delle materie prime. Il 70% degli ingredienti proviene da fornitori locali e gran parte del menù privilegia prodotti biologici e a chilometro zero.
Presenti alternative adatte a ogni stile di vita: piatti vegetariani, vegani e senza glutine garantiscono un’ampia scelta, mentre per chi viaggia in prima classe è disponibile anche un servizio direttamente al posto.
Un viaggio comodo e diretto verso il cuore di Parigi
Tre A/R giornalieri collegano Milano e Torino con la Gare de Lyon, passando per alcune località suggestive come Oulx, Modane e Chambéry. Le partenze da Milano sono previste alle 6:00, 12:10 e 16:10, mentre da Torino si parte alle 7:36, 13:41 e 17:38.
Il vantaggio è evidente: una volta arrivati, ci si trova già nel cuore della capitale francese, pronti per iniziare subito la vacanza. Non serve pensare a trasferimenti complessi o lunghi spostamenti, perché Parigi si offre al viaggiatore sin dal primo passo fuori dalla stazione.