Verso le Regionali, i nomi a sostegno di Occhiuto e Tridico

  • Postato il 26 agosto 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 3 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Verso le Regionali, i nomi a sostegno di Occhiuto e Tridico

Share

Occhiuto e Tridico sono attrattivi, ecco perchè sono già pronti i nomi di chi si dichiara disponibile a candidarsi alle prossime Regionali

CATANZARO – Aspettiamo i nastri di partenza, ma un dato già sta emergendo: sia Roberto Occhiuto che Pasquale Tridico sono attrattivi, motivo per cui sono in tanti che chiedono di entrare nelle liste a sostegno dei due candidati alla presidenza della Regione Calabria (quasi 400 nomi in tutto).

Sul fronte del centrodestra è scontata la ricandidatura degli uscenti. Forza Italia a Cosenza può contare sulla forza elettorale dell’assessore all’Agricoltura, Gianluca Gallo. Sempre sulla fascia jonica cosentina tra le file dei forzisti compare ancora il nome della consigliera regionale Pasqualina Straface. Molto difficile che si presenti Fulvia Caligiuri, attuale direttrice generale di Arsac. L’uscente Pierluigi Caputo e la presidente della Provincia, Rosaria Succurro viaggeranno in tandem. Due occhiutiani di stretta militanza che, molto probabilmente, saranno candidati nella lista del presidente o nella stesa FI. Nella lista del presidente dovrebbe esserci il sindaco di Santa Maria del Cedro, Ugo Vetere, che, nonostante la sua militanza a sinistra ha scelto da tempo di affiancare il governatore dimissionario. Alcuni rumors danno per possibile la presenza di Paola Santelli, sorella dell’ex presidente della Regione Calabria scomparsa prematuramente, nelle file di FI.

A Catanzaro i berlusconiani possono contare su un peso massimo come Antonello Talerico e sull’ex presidente del consiglio comunale, Marco Polimeni. La Lega è pronta con la sua squadra. A Catanzaro certa la presenza del presidente del consiglio regionale e responsabile del Carroccio in Calabria, Filippo Mancuso. A Cosenza Katya Gentile sarà della partita, così come Emira Ciodaro sulla tirrenica. In corsa l’assessore regionale Caterina Capponi e Pietro Raso da Lamezia. Una città che dovrebbe esprimere anche la candidatura di Giampaolo Bevilacqua (con Occhiuto presidente oppure con Noi moderati). L’assessore al Lavoro, Giovanni Calabrese e il vice presidente della Regione, Filippo Pietropaolo, faranno parte della squadra di Fratelli d’Italia. Sicura anche la presenza del segretario provinciale dei meloniani a Cosenza, Angelo Brutto, della consigliera regionale uscente Luciana De Francesco e del presidente della commissione regionale antindrangheta, Pietro Molinaro. Fratelli d’Italia parla di «oltre cento disponibilità alla candidatura, entusiasmo e una forte voglia di partecipare ad un nuovo progetto di buongoverno della Calabria». L’incontro con Giovanni Donzelli, responsabile nazionale organizzazione Fi, accompagnato dalla coordinatrice regionale, Wanda Ferro ha ulteriormente galvanizzato i militanti calabresi. L’attuale garante regionale per la Salute, Anna Maria Stanganelli, potrebbe essere candidata con Noi Moderati.

A Crotone Rino Lerose e Giusy Mellace correranno anche con Noi Moderati. Salvatore Gaetano, editore di Video Calabria, vicino alla candidatura nella lista Occhiuto presidente.

Da Occhiuto a Tridico: giorni febbrili anche per il campo larghissimo dell’ex presidente dell’Inps. Il Pd pronto a correre con due liste. In quella ufficiale confermati i consiglieri regionali uscenti come Amalia Bruni, Ernesto Alecci, Mimmo Bevacqua e Franco Iacucci; presente il presidente del consiglio comunale di Cosenza, Giuseppe Mazzuca. Ha già scaldato i motori l’assessore comunale di Reggio Calabria, Giovanni Muraca. Ma anche il sindaco Giuseppe Falcomatà potrebbe essere della partita. Ma è difficile che si candidino entrambi. Pd a pronto a schierare anche Leo Barberio (segretario provinciale Pd Crotone) Francesco Madeo, Enza Bruno Bossio, Francesca Dorato, Giuseppe Ranuccio (sindaco di Palmi). Democratici progressisti, seconda gamba democrat, potrebbe ospitare Graziano Di Natale, Giuseppe Ranù e i sindaci di Acri, Pino Capalbo e di Campana. Agostino Chiarello. Filomena Greco (Italia Viva) e Giuseppe Graziano (senza il simbolo di Azione) dovrebbero correre con la lista di Progetto Riformista voluta da Sandro Principe. Forse qui sarà presente anche l’assessore del Comune di Cosenza, Pina Incarnato, di provata fede socialista. Nella città pitagorica il M5S sarebbe in procinto di candidare alle regionali la coordinatrice provinciale, Elisabetta Barbuto, e l’ex assessore Ilario Sorgiovanni. Italia Viva punta sul sindacalista Fabio Tomaino.

Nella lista del presidente sul fronte Tridico potrebbero esserci Santo Gioffrè e la consigliera comunale di Cosenza, Bianca Rende. Quest’ultima data anche per possibile nella lista del M5S. Avs può contare anche su Gianmichele Bosco, presidente del consiglio comunale di Catanzaro. E sta cercando di convincere Maria Pia Funaro, ex vicesindaco del Comune di Cosenza.

Share

Il Quotidiano del Sud.
Verso le Regionali, i nomi a sostegno di Occhiuto e Tridico

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti