Varazze, 600 bambini al concerto del Rotary Club nella Giornata Mondiale End Polio

  • Postato il 25 ottobre 2025
  • Altre News
  • Di Il Vostro Giornale
  • 2 Visualizzazioni
evento rotary club a varazze

Varazze. Un evento di musica, solidarietà informazione e speranza ideato dal Rotary Club Varazze Riviera del Beigua in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Nelson Mandela e il Comune di Varazze.
Quasi 600 alunni hanno partecipato al concerto-evento “Musicoff Young Camp”, svoltosi presso il Palazzetto dello Sport: un momento di grande emozione e condivisione dedicato al messaggio End Polio, nella giornata mondiale del 24 ottobre, celebrata dai Rotary di tutto il mondo. È stato un evento magico, che ha visto come protagonisti i giovani artisti dell’indirizzo musicale dell’Istituto Comprensivo “Nelson Mandela”.

Con il loro entusiasmo e talento, hanno saputo dominare la scena e trasmettere energia e passione. Dopo i saluti istituzionali del presidente del Rotary Club Simona Salvemini rivolti al Comune, al Dirigente dell’Istituto Nelson Mandela, dottor Armandino Memme, ai suoi collaboratori e a tutto il corpo docente delle classi primarie e secondarie del plesso, per il prezioso impegno e la partecipazione alla riuscita dell’evento, si è ringraziato l’Oratorio Don Bosco, diretto da Emanuele Sofiotto e tutti i suoi collaboratori, per la collaborazione e la disponibilità offerte. Un ringraziamento speciale va inoltre alla Croce Rossa e a tutti i soci del nostro Club e amici, che, con la loro fattiva presenza, hanno collaborato alla gestione e alla distribuzione delle 12 classi della scuola secondaria (260 ragazzi circa) e delle 14 sezioni della scuola primaria (320 ragazzi circa). Un riconoscimento particolare anche ai soci del Club che, nei giorni antecedenti l’evento, hanno portato informazioni scientifiche ai docenti della scuola che hanno preparato gli studenti a vivere con consapevolezza questa significativa giornata.

L’evento ha alternato momenti di saluti istituzionali, ringraziamenti e riflessione, con la musica di qualità eseguita dai giovani studenti. L’apertura musicale è stata affidata all’inno dell’Istituto “Nelson Mandela”, seguita dal saluto dell’Assessore alla Cultura, Mariangela Calcagno, sempre presente e attenta alle iniziative scolastiche. Nel suo intervento, l’assessore ha ricordato il valore del gesto del dottor Albert Sabin, che donò gratuitamente il vaccino antipolio, permettendo di salvare milioni di vite. Successivamente, l’orchestra dei ragazzi ha emozionato il pubblico con l’esecuzione di “We Are The World”, simbolo di unione e vittoria collettiva nella lotta contro la polio. Un momento di grande partecipazione e festa, che ha coinvolto tutti i presenti. La socia Raffaella Femia, della Commissione distrettuale PolioPlus, ha poi illustrato il significato e gli obiettivi della campagna Rotary End Polio Now, seguita dal coinvolgente gioco interattivo curato da Pietro Lepori dell’Oratorio Don Bosco, che ha aiutato a comprendere in modo semplice e divertente il concetto di immunità di gregge. Un momento di particolare intensità è stata la testimonianza di Carla, che con le sue parole sincere e toccanti ha trasmesso un messaggio di forza, positività e speranza. Il suo racconto ha ricordato a tutti come la volontà, la scienza e lo sport possano insieme vincere le sfide più difficili. Dopo questa toccante testimonianza, i giovani musicisti hanno eseguito il brano “Sofia”, simbolo di rinascita e resilienza, accolto da un lungo applauso del pubblico.

La chiusura dell’evento è stata affidata a un inno alla vita tratto dal film “La vita è bella” di Benigni, dal titolo “Smile”, per poi arrivare ai ringraziamenti individuali dei docenti: Loris Orlando (pianoforte), Briasco Federico (chitarra), Stuffo Roberto (clarinetto), Isabella Slachetro (tromba), Walter Bianchi e Francesca Collareta. Grandi professionisti, che con dedizione e professionalità hanno saputo guidare gli studenti verso una performance di altissimo.
A conclusione, il bis dell’inno dell’Istituto Nelson Mandela ha suggellato questa splendida giornata di musica, solidarietà e condivisione. Un sentito grazie a tutti, davvero a tutti, coloro che hanno contribuito, con impegno e passione, alla piena riuscita di questa meravigliosa iniziativa nella Giornata Mondiale End Polio.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti