Automedica in Valle Scrivia, Pastorino: “Inaccettabile la deprivazione di servizi essenziali”

  • Postato il 23 ottobre 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 2 Visualizzazioni
Generico ottobre 2025

Busalla. “Ieri sera ho partecipato all’assemblea pubblica promossa dalla Croce Verde di Busalla, insieme a cittadine, cittadini, sindaci e volontari del soccorso. Una serata partecipata e sentita, che ha ribadito una richiesta semplice e legittima: l’attivazione dell’automedica in Valle Scrivia h24, sette giorni su sette“. Così Gianni Pastorino, consigliere regionale della Lista Andrea Orlando Presidente e rappresentante di Linea Condivisa, che ha preso parte all’incontro.

“Negli anni ho più volte presentato interrogazioni e sollecitazioni in Consiglio Regionale su questo tema, denunciando la carenza di un servizio che in un territorio complesso come la Valle Scrivia può fare la differenza tra la vita e la morte. Oggi, però, la questione è diventata ancora più urgente. La Valle Scrivia vive una condizione di deprivazione sanitaria e territoriale che non possiamo più ignorare. Come ha ricordato con grande chiarezza la sindaca di Ronco Scrivia, Rosa Olivieri, servono non solo più mezzi di emergenza ma più ambulatori territoriali, più presidi di prossimità, più personale stabile“.

“Non possiamo accettare che le prestazioni sanitarie si concentrino sempre di più nei grandi centri urbani mentre le aree interne vengono progressivamente private dei servizi essenziali. Il rischio è chiaro: senza un piano concreto di potenziamento, l’entroterra ligure sarà avviato a un progressivo e inesorabile abbandono, prima sanitario, poi sociale e demografico”.

“È tempo che la Giunta regionale ascolti davvero le comunità, i sindaci e i volontari che ogni giorno garantiscono un servizio essenziale: la salute, anche in Valle Scrivia, non può essere questione di geografia ma di diritti. Riporterò all’attenzione della Giunta tutte le questioni emerse ieri sera a Busalla”, conclude Pastorino.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti