USPI informa. YouTube VS deepfake: in arrivo tecnologia per riconoscerlo

Gli utenti di YouTube avranno a disposizione un sistema che permetterà loro di riconoscere a vista i video deepfake generati con l’IA. 

Youtube: tecnologia per esporre il deepfake

Unione Stampa Periodica Italiana USPI:

Dopo un anno di attesa, YouTube mette finalmente a disposizione degli utenti una feature a lungo anticipata. Una sorta di “occhio” elettronico in grado di riconoscere i video realizzati con l’intelligenza artificiale. Precisamente i deepfake, che imitano o artefanno le sembianze delle persone. 

Accade frequentemente che questo tipo di fotomontaggi sia realizzato senza il consenso delle parti coinvolte, creando disinformazione o risparmiando sul costo dell’assumere un attore per una pubblicità. La pratica ha coinvolto anche personaggi famosi. Zelda Williams, figlia del compianto attore Robin Williams, defunto nel 2014, ha richiesto esplicitamente di porre fine all’uso delle sembianze del padre nei video deepfake. Similmente ha fatto la famiglia del Dr. Martin Luther King, nella persona di sua figlia Bernice. 

Nel sistema di YouTube, a partire dalla sua implementazione, ogni utente avrebbe la possibilità di tutelare la propria immagine e fisionomia tramite un documento e un video in prima persona. Con quel materiale, il deepfake sarebbe preso in esame, la sua autenticità valutata da un algoritmo, per terminare con la rimozione totale del video se ritenuto non valido. In una maniera simile al software, già presente su YouTube, che tutela il materiale coperto da copyright

M.F.Z. 

L'articolo USPI informa. YouTube VS deepfake: in arrivo tecnologia per riconoscerlo proviene da Paese Italia Press.

Autore
Paese Italia Press

Potrebbero anche piacerti