Un’oasi alla foce del Varenna e riqualificazione di alloggi Arte: le proposte della giunta per il Ponente
- Postato il 6 novembre 2025
- Altre News
- Di Genova24
- 6 Visualizzazioni

Genova. La giunta itinerante è ripartita, e stavolta si è spostata a ponente, nello specifico a Voltri, dove la sindaca Silvia Salis, accompagnata da assessore e assessori, ha fatto un sopralluogo e incontrato cittadini e presidente di Municipio.
Dieci milioni per la riqualificazione degli alloggi popolari
Nel corso della giunta la sindaca ha annunciato l’approvazione del piano di riqualificazione energetica degli alloggi di edilizia residenziale pubblica in via Novella e via De Sanctis, che riguarderà 330 alloggi con 10 milioni di fondi europei intercettati (25 milioni in tutta la città), con un anticipo per le spese tecniche di 1,2 milioni di euro del Comune di Genova.
Un’oasi naturalistica alla foce del Varenna
Su proposta di Salis è stata inoltre approvata l’adesione del Comune di Genova al progetto europeo A.M.MI.R.ARE – Azioni e Metodologie per il Miglioramento della Resilienza degli Arenili – per la realizzazione di un’oasi naturalistica alla foce del torrente Varenna, a Pegli e sulla spiaggia di Multedo, un investimento da 18mila euro.
L’adesione, attraverso uno schema di convenzione tra il Comune di Genova e la Regione Liguria, inserito nel programma di Cooperazione Transfrontaliera INTERREG Italia–Francia Marittimo 2021-2027, nasce su impulso del Municipio VII Genova Ponente con il supporto di associazioni territoriali. Le aree individuate sono state ritenute strategiche per interventi di tutela dell’avifauna locale, salvaguardia della biodiversità fluviale e costiera, nonché per la valorizzazione e fruizione sostenibile del patrimonio naturale da parte di cittadini e turisti.
Nuove aule studio a Pegli e a Voltri, area gioco al Cep
Tra le proposte condivise anche la realizzazione di due aule studio in Villa Centurione-Doria, a Pegli, e in Villa Duchessa di Galliera, a Voltri: “I primi due spazi culturali per gli studenti nel solco della nostra idea di una cultura diffusa in tutti i quartieri”, ha sottolineato la sindaca.
Sul fronte del Welfare, è stata annunciata la prossima inaugurazione di un nuovo centro StartTappe in via Cravasco, a Pra’, con l’apertura venerdì 14 novembre di un Centro di prossimità e di un’Officina della cura. Nel quartiere di Ca’ Nova sarà realizzata la casa di quartiere con un progetto di Comunità.
È stata annunciata anche la realizzazione di una nuova area gioco al Cep, in via della Benedicta, mentre per la nuova area sport in via Novella è all’attenzione dell’amministrazione il tema della gestione. Sorgeranno sul territorio del Municipio VII Ponente anche nuovi parcheggi dotati di pannelli fotovoltaici e realizzati con lo strumento del PPP-Partenariato Pubblico Privato, a beneficio degli edifici pubblici.
Per quanto riguarda i lavori pubblici, è prevista entro la primavera 2026 la conclusione dei lavori di messa in sicurezza del primo tratto della strada per Crevari, con un investimento di 277.000 euro. Sulle manutenzioni è stato comunicato che, a partire dal prossimo bilancio, saliranno a 300.000 euro gli stanziamenti in conto capitale per ogni Municipio, mantenendo gli Accordi Quadro e la parte corrente.
I sopralluoghi della giunta
Nel pomeriggio, sindaca e assessori comunali hanno effettuato sopralluoghi in aree scelte dal Municipio, accompagnati dalla giunta municipale e dai consiglieri delegati. La sindaca e il presidente del Municipio Frulio sono arrivati in val Varenna, a San Carlo di Cese e nel quartiere San Pietro di Pra’, dove hanno ascoltato anche cittadini ed esponenti di associazioni e comitati.
“È stata una riunione che si è svolta in un clima fortemente collaborativo, di cui ringrazio il presidente del Municipio Matteo Frulio, e che ha consentito di affrontare molte tematiche di interesse del territorio – ha detto al termine della mattinata la sindaca Salis – Abbiamo affrontato tanti temi e interventi che riguardano il territorio, non solo con la giunta municipale ma anche nella parte della mattinata dedicata all’incontro con il consiglio municipale”