“Uno tira l’altro”: a Carcare la presentazione del nuovo raviolo nato dal progetto Giovani Talenti
- Postato il 2 ottobre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni


Carcare. Tradizione, innovazione e valorizzazione del territorio si sono incontrate a tavola in occasione della presentazione ufficiale del nuovo raviolo “Uno tira l’altro”, frutto del progetto Giovani Talenti. L’evento si è svolto giovedì 2 ottobre presso il Ristorante didattico di Valbormida Formazione in via Castellani 40 a Carcare.
L’iniziativa è nata dalla collaborazione tra il Pastificio La Ginestra srl, Valbormida Formazione e Frascheri spa, con l’obiettivo di unire saperi artigianali, formazione e creatività delle nuove generazioni. Il raviolo è stato ideato dagli allievi del Corso Operatore della Ristorazione di Valbormida Formazione e valutato da una giuria composta da chef e maestranze locali.
Durante il pranzo, gli ospiti hanno potuto degustare un piatto che racconta il territorio attraverso sapori autentici e materie prime di qualità, espressione della tradizione culinaria ligure reinterpretata con lo sguardo fresco dei giovani.
Il raviolo è stato ideato dagli allievi del Corso Operatore della Ristorazione di Valbormida Formazione e valutato da una giuria composta da chef e maestranze locali. Durante il pranzo, gli ospiti hanno potuto degustare un piatto che racconta il territorio attraverso materie prime scelte tra produttori locali, espressione della tradizione culinaria locale reinterpretata con lo sguardo fresco dei giovani.
“Uno tira l’altro rappresenta non solo un prodotto gastronomico, ma anche un esempio concreto di come formazione, imprese e filiere locali possano collaborare per creare valore aggiunto e promuovere l’eccellenza del nostro territorio. Siamo fieri di avere il primato di aver contribuito alla nascita di un prodotto che entrerà nella produzione di un laboratorio e sarà acquistabile nei nostri supermercati” – spiega Alberto Isetta, direttore dell’ente che ha reso possibile l’iniziativa.
“Questo raviolo è il simbolo di come i saperi della tradizione possano incontrare l’entusiasmo e la creatività dei ragazzi, creando un prodotto che fa bene al palato e al futuro del nostro territorio. Da sempre la nostra realtà è attenta ai giovani, che rappresentano il futuro e la continuità della cultura a tavola che contraddistingue l’entroterra savonese” – racconta Luciano Garolla del Pastificio La Ginestra.
La cura nella ricerca delle materie prime è stata centrale già nella fase di studio del nuovo prodotto. “Abbiamo accolto l’invito a prendere parte all’iniziativa fin da subito. Oggi possiamo constatare come la creatività dei giovani, se adeguatamente accompagnata e sostenuta, possa diventare un prodotto da trovare negli scaffali dei nostri supermercati. Questa è la prova che iniziative come questa, dove il mondo della produzione incontra la formazione, siano fondamentali per valorizzare le eccellenze del nostro territorio e per promuovere le competenze professionali delle nuove generazioni, con lo sguardo da sempre rivolto alla qualità e all’innovazione” – aggiunge Andrea Frascheri.
Il raviolo “Uno tira l’altro” sarà presto disponibile alla vendita presso i punti vendita sul territorio.