“Undici lotti di Nutella Ice Cream richiamati dal mercato”: l’avviso del Ministero della Salute
- Postato il 2 luglio 2025
- Trending News
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
.png)
Ben 11 lotti di Nutella Ice Cream sono stati richiamati dal mercato, dopo le segnalazioni arrivate dai supermercati Coop, Decò ed Esselunga. Il richiamo arriva da Ferrero Commerciale Italia Sr ed è stato comunicato lo scorso 25 giugno. Stando a quanto notificato dalla casa produttrice, il motivo del richiamo sarebbe legato all”assenza della lista degli ingredienti in lingua italiana sulle confezioni.
Per rispettare le norme vigenti in Europa e in Italia, l’etichetta in lingua locale è obbligatoria per tutti gli ingredienti e per tutti gli allergeni. Per questo motivo, si è provveduto col richiamo di undici lotti del gelato Nutella Ice Cream Pot da 230 grammi (470 ml). Il sito del Ministero della Salute ha indicato i lotti presi in considerazione. Si tratta di:
L354E32A00 con scadenza 12/06/2026;
L355E32B00 e L355E32C00, entrambi con scadenza 13/06/2026;
L356E32B00, L356E32C00 e L356E32D00, tutti con scadenza 14/06/2026;
L357E32A00 e L357E32B00 con scadenza 15/06/2026;
L007K32A00 e L007K32B00 con scadenza 01/07/2026; L
008K32A00 con scadenza 02/07/2026.
I dettagli sono fondamentali per consentire ai consumatori di identificare facilmente i prodotti potenzialmente interessati e di evitare potenziali rischi. L’azienda, la Ferrero Commerciale Italia Sr, ha stilato la lista degli ingredienti in italiano sul proprio sito ufficiale, oltre a un vademecum per i consumatori (controllare e confrontare il lotto; non consumare il prodotto; controllare la lista degli ingredienti e degli allergeni online). Non è il primo caso che vede coinvolto il gelato Nutella Ice Cream Pot da 230 grammi. Anche nel giugno del 2024 un lotto del prodotto era stato richiamato perché mancava la lista degli allergeni in italiano sull’etichetta della confezione.
L'articolo “Undici lotti di Nutella Ice Cream richiamati dal mercato”: l’avviso del Ministero della Salute proviene da Il Fatto Quotidiano.