“Un’altra decima per l’Italia”: Vannacci si appropria della foto di Elia Viviani, ma dietro quell’esultanza c’è un’impresa storica

  • Postato il 27 ottobre 2025
  • Sport News
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 2 Visualizzazioni

“Un’altra decima per l’Italia”. Scritto tutto in stampatello maiuscolo, con tanto di punto esclamativo alla fine. Così il generale Roberto Vannacci ha provato ad appropriarsi della foto di Elia Viviani dopo la vittoria della medaglia d’oro nell’eliminazione ai Mondiali su pista di ciclismo per farne un simbolo politico. Viviani dopo il traguardo ha fatto il segno della X con le braccia. Ma dietro non c’è nessun riferimento né a Vannacci, né alla Decima Mas, né tantomeno alle intenzioni di votare la Lega, il partito di cui l’europarlamentare è oggi vicesegretario. Viviani ha esultato così per celebrare un’impresa storica: la conquista del terzo titolo iridato su pista a 36 anni, all’ultima gara della sua carriera da professionista. Una gemma del campione veronese, che giunto al traguardo ha mimato una X, a indicare appunto la fine della sua attività agonistica.

Viviani, tre volte sul podio alle Olimpiadi (oro e bronzo a Rio e Tokyo nell’omnium e argento a Parigi 2024 nell’americana) e portabandiera a Tokyo 2021, ha compiuto la sua ultima meraviglia a Santiago del Cile, dove ha ricevuto la standing ovation del Velódromo Peñalolén, che ha omaggiato così un grandissimo campione della pista. Viviani ha conquistato la medaglia d’oro nell’eliminazione, come già era accaduto ai Mondiali del 2021 a Roubaix e del 2022 a Saint-Quentin-en-Yvelines. Alla sua Last Dance, ha disputato una prova da dominatore: correndo per lunghi tratti in testa, ha rischiato senza mai esagerare il giusto rispondendo agli attacchi dell’olandese Yoeri Havik, poi giunto terzo, e battendo il neozelandese Campbell Stewart, secondo, all’ultimo sprint.

Il modo migliore per chiudere una carriera, festeggiato con un mantello bianco con la scritta ‘The last dance – Il Profeta’ stampato sulla schiena. “Ho finito come avevo sognato. Non potevo pretendere di più da me stesso, quando riesci ad ottenere risultati e toccare con mano il livello che ho raggiunto è qualcosa di fenomenale. Non potevo immaginare un modo migliore per chiudere la mia carriera. Sapevo di poter dire ancora qualcosa e per questo ho voluto concludere al Mondiale”, ha dichiarato il pistard azzurro con un velo di commozione. Viviani ha contribuito in modo unico al rilancio della pista azzurra: “Sono orgoglioso di quello che ho fatto in questi anni e ringrazio il pubblico di Santiago per il tributo che mi ha riservato. Quando ho iniziato a correre su pista ero solo; adesso, accanto a me, ci sono tanti giovani che hanno già dimostrato di poter dire la loro. Lascio a loro il compito di continuare il lavoro“.

Vannacci ha provato a sfruttare pro domo sua questa incredibile impresa. Ma, dopo il fallimentare risultato elettorale in Toscana, il generale sembra non aver fatto centro neanche sui social. In tantissimi utenti infatti gli hanno rinfacciato questa scelta, accusandolo di rovinare i festeggiamenti di un campione come Viviani. In molti lo hanno anche preso in giro utilizzando l’intelligenza artificiale Grok, integrata alla piattaforma X, che interpellata sull’argomento risponde: “Il gesto di Elia Viviani con le braccia incrociate simboleggia la chiusura della sua carriera agonistica, annunciata a ottobre 2025″.

L'articolo “Un’altra decima per l’Italia”: Vannacci si appropria della foto di Elia Viviani, ma dietro quell’esultanza c’è un’impresa storica proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti