“Una nessuna centomila”: il concerto-evento a Napoli con i big della musica italiana

  • Postato il 25 settembre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 3 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
“Una nessuna centomila”: il concerto-evento a Napoli con i big della musica italiana

“Una nessuna centomila”: il concerto-evento a Napoli, in Piazza del Plebiscito, con i big della musica italiana. Un grido corale contro la violenza sulle donne, un invito alla responsabilità collettiva e un gesto concreto di solidarietà.


NAPOLI – Napoli si prepara a un evento destinato a far battere il cuore della città. Questa sera, 25 settembre, Piazza del Plebiscito diventerà il palcoscenico di “Una nessuna centomila”. L’evento simbolo contro la violenza sulle donne, già sold out, è pronto a trasformarsi in un grido corale di consapevolezza e solidarietà. Per la prima volta il concerto arriva nel Sud Italia, proponendo una serata che unisce musica, arte e impegno civile. L’iniziativa, trasmessa prossimamente in prima serata su Canale 5, rappresenta un’occasione imperdibile per sensibilizzare il pubblico su un tema ancora drammaticamente attuale.

Ispirato al celebre romanzo di Luigi Pirandello, “Uno, nessuno e centomila”, l’evento trasforma le parole in un simbolo di denuncia sociale. Ogni donna che subisce violenza è una, ma il fenomeno riguarda centomila, milioni di donne. Il messaggio della serata è chiaro e potente: dare voce a chi resta spesso invisibile, sostenere chi lotta per uscire da situazioni di abuso e costruire insieme una cultura di rispetto e parità.

“Una nessuna centomila”: il concerto-evento a Napoli

Sul palco si alterneranno grandi nomi della musica italiana: Annalisa, Ariete, Bigmama, Brunori Sas, Coez, Elisa, Elodie, Emma, Ermal Meta, Fiorella Mannoia, Anna Foglietta, Francesca Michielin, Francesco Gabbani, Gaia, Gigi D’Alessio, Malika Ayane, Noemi, Paola Turci, Rkomi, Rose Villain e Veronica Gentili, con la partecipazione speciale di Amadeus. Duetti inediti e performance emozionanti trasformeranno la musica in strumento di sensibilizzazione e solidarietà, amplificando ogni nota con un messaggio di coraggio.

Saranno devoluti 500mila euro a dieci centri antiviolenza distribuiti in tutta Italia

Ma l’impatto di “Una nessuna centomila” non resta solo sul palco: si traduce in un sostegno economico tangibile. Grazie al pubblico presente e ai partner dell’iniziativa, saranno devoluti 500mila euro a dieci centri antiviolenza distribuiti in tutta Italia, individuati dalla “Fondazione Una nessuna centomila”. L’obiettivo? Sostenere concretamente chi lavora ogni giorno per proteggere le donne.

Tra i beneficiari: Calabria (Cosenza, Associazione Centro contro la violenza alle donne Roberta Lanzino; Catanzaro, Centro antiviolenza Mondo Rosa), Campania (Associazione Arcidonna Napoli), Friuli Venezia Giulia (Trieste, G.O.A.P. – Gruppo Operatrici Antiviolenza per le Donne), Lombardia (Brescia, Cooperativa Sociale Butterfly; Milano, Associazione Donne Insieme Contro la Violenza), Puglia (Bari, Associazione Io Sono Mia), Sardegna (Cagliari, Associazione Donne al Traguardo), Sicilia (Ragusa, Centro Antiviolenza Il Pettirosso; Catania, Telefono Rosa Sicilia).

Un grido corale contro la violenza, un invito alla responsabilità collettiva

Una nessuna centomila è più di un concerto: è un grido corale contro la violenza, un invito alla responsabilità collettiva e un gesto concreto di solidarietà. Rompere il silenzio, riconoscere le storie di abuso, sensibilizzare la società e sostenere chi protegge le donne: questa è la missione della serata. Napoli diventerà il cuore pulsante di un messaggio potente di coraggio, speranza e unità, dimostrando che la musica può essere l’arma più forte contro la violenza di genere.

Il Quotidiano del Sud.
“Una nessuna centomila”: il concerto-evento a Napoli con i big della musica italiana

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti