Una famiglia di calciatori, le registrazioni per “migliorarsi” e l’Italia nel destino: alla scoperta di Andy Diouf, nuovo centrocampista dell’Inter
- Postato il 22 agosto 2025
- Calcio
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni
.png)
Padre appassionato ed ex calciatore dilettante, fratelli maggiori entrambi calciatori professionisti. Ad Andy Diouf – nuovo centrocampista dell’Inter per il quale si attende solo l’ufficialità – non poteva piacere altro sport se non il calcio. Ma a soli 22 anni ha già superato tutti i membri della sua famiglia: Jules, fratello maggiore, gioca in seconda divisione lussemburghese, mentre Waly gioca in Ligue 2 con il Dijon.
Andy è invece pronto al grande salto dopo aver accumulato tanta esperienza in Ligue 1. L’Inter ha infatti deciso di investire una cifra complessiva di 25 milioni di euro (bonus compresi) per regalare quel centrocampista box-to-box che manca a Cristian Chivu. Corsa, atletismo e buona conduzione palla al piede. Tutte qualità al servizio dell’Inter e di Chivu.
Le caratteristiche tecniche e la carriera di Andy Diouf
187 cm per 85 kg, fisico possente e grande atletismo. Andy Diouf è il prototipo di centrocampista francese di grandissima corsa, fisicità e battagliero in mezzo al campo. Piede mancino, può giocare da mezzala ma anche in un centrocampo a due. La tecnica non è la sua qualità migliore, ma comunque sa giocare con la squadra e in un centrocampo tecnico come quello nerazzurro potrebbe non avere grosse difficoltà ad ambientarsi. Diouf ama andare in conduzione verticale grazie agli importanti strappi palla al piede, suo marchio di fabbrica. Dovrà affinare disciplina e qualità, ma a 22 anni ha tutto il tempo per farlo.
Diouf ha nobili origini calcistiche, essendo stato per tre anni nel settore giovanile del PSG e poi del Rennes, dove ha giocato tra il 2020 e il 2022, esordendo in Ligue 1 contro il Paris Saint-Germain nel 2021 a 18 anni. Nel 2022/23 ha giocato con il Basilea, segnando 3 gol in 34 partite e guadagnandosi il riscatto a fine anno da parte del club svizzero. Pochi mesi dopo è stato però ingaggiato dal Lens, risultando fino a quel momento l’acquisto più caro della storia del club (14 milioni). In due anni ha giocato 60 partite – praticamente sempre – diventando una pedina fondamentale sia per Haise che con Still. Adesso l’occasione per misurarsi in Serie A in una big come quella capitanata del presidente Beppe Marotta.
L’Italia nel destino e un super gol contro la Fiorentina: le curiosità
Una vita social non attivissima (pochi post e bio non presente) rispetto ai coetanei, Andy Diouf da giovanissimo – al Rennes – chiedeva le registrazioni delle partite disputate per riguardarsi, studiare i propri movimenti e migliorarsi in vista dei match successivi. Arriva in Italia per la prima volta, ma l’Inter è sempre stata nel suo destino: nel 2020 ha infatti esordito in Youth League (la Champions League dei giovani) contro i nerazzurri, in un match vinto dalla formazione italiana per 1-0 grazie al gol di Casadei. Un altro evento che Diouf ricorderà con piacere a proposito d’Italia è il bel gol che segnò in Conference League, nel 2022/23, contro la Fiorentina nell’andata delle semifinali.
L'articolo Una famiglia di calciatori, le registrazioni per “migliorarsi” e l’Italia nel destino: alla scoperta di Andy Diouf, nuovo centrocampista dell’Inter proviene da Il Fatto Quotidiano.