Un nuovo progetto unisce le energie di Alfa Romeo e Maserati

  • Postato il 6 novembre 2025
  • Notizie
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Alfa Romeo e Maserati uniscono le forze con l’obiettivo di dar vita a un nuovo centro di eccellenza automobilistica in grado di “estendere” la Motor Valley, creando un vero e proprio collegamento tra Modena, Torino e Arese. La nuova iniziativa dei due marchi si chiama BOTTEGAFUORISERIE, un nuovo centro di eccellenza automobilistica che, come si legge nel comunicato, arriva a fondere “tradizione e innovazione in un unicum” in cui elementi come la maestria artigianale, la tecnologia e l’attenzione ai dettagli diventano un vero e proprio modo di vivere.Si tratta di un polo creativo che punta a unire l’eccellenza di Alfa Romeo e Maserati per garantire agli appassionati un’esperienza di guida personalizzata e completa. A guidare il progetto, nel ruolo di General Manager, è Cristiano Florio.

Due anime diverse

Il nuovo progetto unisce due diverse anime. Si parte dalla BOTTEGA, luogo dove le Case progetteranno e svilupperanno le vetture personalizzate targate Alfa Romeo o Maserati. Il progetto è dedicato allo sviluppo di modelli in edizione limitata e, quindi, alle “few-off” destinate a scrivere la storia dei marchi italiani, come l’Alfa Romeo 33 Stradale e la Maserati MCXtrema. C’è poi il programma di personalizzazione avanzata chiamato Fuoriserie che, da tempo, è parte integrante delle attività di Maserati e che ora è pronto a estendersi anche ad Alfa Romeo.

Questo programma permetterà ai clienti di poter cogliere l’opportunità di trasformare la propria auto in un esemplare unico, intervenendo su vari aspetti del progetto, con il supporto del team di progettisti, ma restando fedeli ai codici estetici dei marchi. I clienti potranno, quindi, esprimere la propria individualità e le proprie idee, accedendo a tante opzioni di personalizzazione. Basterà recarsi in una concessionaria per poter verificare le potenzialità di questo programma.

L’iniziativa coinvolge anche il patrimonio storico di entrambi i brand, con la volontà di avviare progetti di restauro e certificazione di vetture d’epoca con Officine Classiche e con gli Experience Centres  come il Museo Alfa Romeo di Arese e la Collezione Maserati Umberto Panini di Modena. Nel comunicato si sottolinea anche come il motorsport rappresenti “l’epicentro delle attività” di BOTTEGAFUORISERIE e guiderà l’evoluzione delle vetture e lo sviluppo di un know-how racing. Il nuovo centro, come sottolineato dalle due aziende, è già pienamente operativo ed è al lavoro sui progetti che caratterizzeranno il futuro dei brand.

Il commento dell’azienda

Santo Ficili, CEO di Alfa Romeo e COO di Maserati, ha sottolineato con queste parole l’importanza del nuovo progetto:

“Questo lancio non è solo la creazione di una nuova iniziativa: è il simbolo di una nuova era per Alfa Romeo e Maserati. Rappresenta la nostra incrollabile fiducia nella forza della creatività, della capacità di progettazione e nella lavorazione artigianale italiane”

Jean-Philippe Imparato, CEO di Maserati e in passato alla guida di Alfa Romeo, ha aggiunto:

“Siamo orgogliosi di annunciare questa straordinaria sinergia tra due brand iconici. BOTTEGAFUORISERIE rappresenta il punto d’incontro tra visione e realtà. Questo è il luogo in cui i sogni saranno trasformati in realtà, in cui lo straordinario diventa tangibile. Guidato dalla creatività e dalla disciplina, ogni progetto è il frutto di una ricerca rigorosa e di una dedizione assoluta”.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti