Un fulmine colpisce una palma, paura ad Amantea

  • Postato il 16 agosto 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 3 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Un fulmine colpisce una palma, paura ad Amantea

Share

AMANTEA (COSENZA) – L’allerta meteorologica gialla diramata ieri dalla Protezione Civile per l’intera regione Calabria ha lasciato il segno sul territorio, registrando alcuni episodi che confermano la necessità di non sottovalutare mai le condizioni meteo avverse, anche quando classificate come “moderate”: il caso più significativo si è verificato nella frazione di Campora San Giovanni, nel territorio comunale di Amantea, dove un fulmine ha colpito in pieno una palma, provocandone l’immediato incendio.

L’episodio, verificatosi durante il passaggio del fronte temporalesco che ha interessato il litorale tirrenico cosentino, fortunatamente non ha causato danni a persone o abitazioni, ma ha richiesto l’intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco per evitare la propagazione delle fiamme.

Il fulmine che ha colpito la palma ad Amantea riporta l’attenzione su un aspetto spesso trascurato dei temporali estivi: la pericolosità dei fulmini. Molti cittadini tendono a considerare l’allerta gialla come un “semplice avviso”, dimenticando che anche i fenomeni meteorologici di intensità moderata possono nascondere insidie concrete. L’episodio serve da monito per tutta turisti e residenti. Durante i temporali, anche quelli classificati con allerta gialla, è fondamentale adottare comportamenti prudenti come evitare di sostare sotto alberi isolati, non fare il bagno in mare o in piscina e soprattutto non sottovalutare mai i bollettini meteorologici.

La Protezione Civile regionale ricorda che l’allerta gialla, pur essendo il livello più basso della scala di allertamento, indica comunque “fenomeni meteorologici che possono causare danni localizzati”. L’invito è sempre quello di seguire le indicazioni delle autorità e mantenere alta l’attenzione, specialmente durante la stagione estiva quando i contrasti termici favoriscono lo sviluppo di celle temporalesche anche violente.

Share

Il Quotidiano del Sud.
Un fulmine colpisce una palma, paura ad Amantea

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti