Tutto pronto a Cutro per il ritorno degli scacchi viventi

  • Postato il 10 agosto 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Tutto pronto a Cutro per il ritorno degli scacchi viventi

Share

CUTRO (CROTONE) – A pane e scacchi, così si cresce a Cutro, secondo una tradizione in parte reale e in parte “inventata”, e attorno a questo brand l’amministrazione comunale è impegnata da decenni a ricucire trame fittissime tra identità e marketing territoriale. Tutto pronto allora, per il prossimo 12 agosto, per la 27esima edizione della partita a scacchi viventi, evento clou dell’estate cutrese. Anche quest’anno prenderà forma, sulla scacchiera pavimentale gigante nella piazza a lui intitolata, la memorabile sfida vinta dal Puttino, al secolo Leonardo di Bona, il campione vissuto nella seconda metà del XVI secolo che, davanti al re Filippo II di Spagna, battè monsignor Ruy Lopez, allora campione mondiale. Grazie alla vittoria, il Puttino ottenne dal sovrano l’elevazione a città del borgo di Cutro e l’esenzione dal pagamento dei tributi per i suoi abitanti per un ventennio (anche se molti contribuenti ritengono che lo sgravio sia ancora vigente).

Una tradizione che proietta l’immagine della città degli scacchi in un circuito internazionale. I figuranti lo sanno bene, e si sono perfezionati nel loro ruolo. Il Puttino sarà interpretato da Salvatore Caccia, il monsignore da Giuseppe Laratta, entrambi ormai veterani della manifestazione. Ci saranno anche Cesare Caiazzo nei panni di Filippo II di Spagna, Luisa Dragone in quelli della regina di Spagna, Lorenzo Verardi che interpreterà don Giovanni d’Austria, Francesca Fragale e Pino Diletto, duchessa e duca di Lerna, Rossella Liperoti, figlia del re di Spagna, Salvatore Martino in don Cristofaro De Mora, le dame Daniela Gaetano e Greta Biagetti, mentre Carmine Sulla sarà il confessore del re. Deus ex machina l’inossidabile Salvatore Perri, funzionario comunale che da anni cura ogni dettaglio organizzativo.

La novità di quest’anno è costituita dai giochi medievali che accompagneranno la sfilata dei 200 figuranti in costume d’epoca. Preceduta da sfilate di sbandieratori, archibugeri e artisti di strada, alle 21.45 andrà in scena la partita, commentata dal maestro Maurizio Abatino, mentre i figuranti interpreteranno i personaggi del celebre quadro di Luigi Mussini che ritrae la sfida. La serata sarà condotta da Luigi Grandinetti e Anna Claudia Celi, miss Calabria 2024, che per l’occasione indosserà abiti dello stilista cutrese Salvatore Macrì.

Gli scacchi viventi di Cutro si stanno facendo apprezzare in tutta la regione. I figuranti sono stati protagonisti al palio di Ribusa, il festival del Rinascimento che si svolge da 25 anni nel centro storico di Stilo, la città del filosofo Tommaso Campanella. Un altro viaggio nel tempo che è ormai tradizione consolidata.

Share

Il Quotidiano del Sud.
Tutto pronto a Cutro per il ritorno degli scacchi viventi

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti