Turismo, online sul sito regionale il bando Funt da 500 mila euro. Lombardi: “Ai Comuni contributi per luminarie ed eventi natalizi”
- Postato il 17 settembre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni


Liguria. È online da oggi sul sito della Regione Liguria il bando “FUNT 2025: Natale in Liguria” destinato ai Comuni liguri per contributi agli eventi natalizi dal 1° dicembre 2025 al 31 gennaio 2026. Con una dotazione finanziaria pubblica complessiva di 500mila euro, finanziata con il Fondo Unico Nazionale del Turismo (FUNT), il bando è riservato ai Comuni della Regione Liguria: ogni Comune potrà presentare una sola proposta progettuale in qualità di capofila ma potrà partecipare come partner a più di una proposta.
Il contributo concesso per le iniziative ammesse non potrà essere superiore al 50% del valore del progetto e, in ogni caso, non potrà superare l’ammontare complessivo di 10 mila euro per ciascuna proposta. La copertura del cofinanziamento, pari ad almeno il 50% del costo complessivo dell’intervento, dovrà essere assicurata dal beneficiario mediante risorse proprie o il coinvolgimento finanziario di altre amministrazioni pubbliche e/o partner e/o sponsor.
“Innanzitutto ringrazio Anci Liguria, che anche in questa occasione si è dimostrata sinergica e collaborativa, per l’ausilio nell’informazione ai Comuni – ha detto l’assessore regionale al Turismo Luca Lombardi –. Si tratta di un bando per dare un contributo a iniziative riguardanti momenti di aggregazione delle comunità locali ed esperienze uniche per i viaggiatori, in grado di favorire il miglioramento dell’offerta turistica regionale, la promozione dell’immagine unitaria del sistema turistico ligure, la destagionalizzazione, la riscoperta delle tradizioni e una migliore gestione dei flussi turistici. Saranno finanziate iniziative che avranno luogo nel periodo natalizio riguardanti installazioni artistiche a tema invernale o natalizio, luminarie, presepi tradizionali o contemporanei, mercatini di Natale, laboratori per bambini ed eventi musicali come ad esempio i cori natalizi”.
“Potranno beneficiare del contributo – ha proseguito Lombardi – anche iniziative riguardanti il teatro, il cinema, la danza, la letteratura, la fotografia, la pittura, le visite guidate, le escursioni, le attività ludico-ricreative e didattiche, e gli approfondimenti sulla storia delle tipicità locali, fiere, sagre, esposizioni oppure il cimento invernale, percorsi storici o identitari di una comunità. Costituiranno elemento essenziale, per l’accesso al finanziamento, l’utilizzo dei loghi del Ministero del Turismo e di Regione Liguria per la comunicazione e la pubblicità dell’iniziativa”.
Il bando è disponibile da oggi, mercoledì 17 settembre, sul canale Bandi e Gare di questo sito, insieme alla scheda progetto per la presentazione della domanda.
La domanda dovrà essere inviata entro e non oltre il 17 ottobre 2025, con un unico messaggio a mezzo PEC (Posta Elettronica Certificata) esclusivamente all’indirizzo servizi.turistici@cert.regione.liguria.it, completa di tutti i documenti previsti dall’avviso. Le domande risultate complete e ammissibili saranno valutate in termini di congruità rispetto alle finalità e agli ambiti tematici previsti dall’avviso.
La graduatoria finale sarà elaborata sulla base dell’ordine cronologico di presentazione della domanda fino a esaurimento delle risorse.