Feste di fine estate a Calice e Luceto, Acciugalonga a Celle: weekend all’insegna del buon cibo e del divertimento
- Postato il 12 settembre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 3 Visualizzazioni


Savonese. “Festa di Settembre” a Calice Ligure, “Goodbye Summer” a Luceto, “Acciugalonga” a Celle Ligure, ma anche la “Sagra della Salsiccia” a Pontinvrea, la “Muscolata al Milleluci” a Legino e il Moonshine Festival a Sassello. Sarà un weekend all’insegna dell’enogastronomia e della musica in un clima di grande festa per salutare l’estate e prepararci a dare il benvenuto all’autunno. Ma ora entriamo nel dettaglio degli eventi da non perdere nel weekend.
“GOODBYE SUMMER”: FESTA DI FINE ESTATE A LUCETO
Torna anche quest’anno a Luceto il tradizionale appuntamento con “Goodbye Summer”, la festa di fine estate che unisce buon cibo, musica e divertimento per tutte le età. L’evento, organizzato dal CRCS Luceto con il patrocinio della Città di Albisola Superiore, si svolgerà da venerdì 12 a domenica 14 settembre 2025.
Tre giorni di allegria con cene, spettacoli e momenti conviviali all’insegna del motto “la festa dove si mangia, si ride e si canta”.
Il programma:
Venerdì 12 settembre, dalle ore 19.30 – Cena comunitaria e serata musicale con il gruppo “Glamour”, che farà ballare e divertire il pubblico con la sua energia.
Sabato 13 settembre, dalle ore 19.30 – Cena e a seguire spettacolo di cabaret con Enzo Paci, volto noto della comicità ligure, che proporrà il suo show ricco di ironia e sorprese.
Domenica 14 settembre, dalle ore 12.30 – Pranzo in compagnia e pomeriggio animato da musica e focaccette, per chiudere insieme l’edizione 2025 in un clima di festa.
Qui il programma completo dell’evento
“FESTA DI SETTEMBRE A CALICE”
Dal 12 al 14 settembre Calice Ligure protagonista con la quindicesima edizione della “Festa di settembre”, organizzata dall’associazione Zueni de Corxi, con il patrocinio del Comune e in collaborazione con l’Associazione Culturale Calice Ligure Città della Musica, Progetto Sfuso Diffuso e Avis. Il re indiscusso della sagra sarà il coniglio disossato impanato e fritto, ma non mancheranno altre specialità gastronomiche come la frittura di acciughe del mar ligure impanate e infarinate, la tartare di fassona piemontese, l’insalata di panissa (piatto vegan), le tagliatelle, i ravioli freschi al ragù bianco di coniglio, la trippa, la salsiccia, il pesce spada alla pietra, i famosissimi sgabei avisini, le pesche ripiene e molto altro.
Oltre al buon cibo, con gli stand gastronomici aperti tutte le sere dalle 19, per tutte le giornate protagonista sarà anche l’animazione musicale con: venerdì 12 “Deja Vu Live Show Band” più Dj Set; sabato 13 “Raul Donovan Band”, serata a cura di “Calice Città della Musica”; domenica 14 “Libero Arbitrio”.
Sarà presente un mercatino con prodotti di artigianato locale a cura di Sfuso Diffuso.
La festa inizia alle 19 con l’apertura cucine, il truccabimbi, magia, babydance e la musica. In caso di maltempo sono disponibili posti a sedere al coperto. Sarà inoltre istituito un servizio navetta gratuito da e per Finalborgo (Porta Testa), dalle 19 alle 2.
ACCIUGALONGA” A CELLE
Il 12 e 13 settembre Celle Ligure farà da scenario all’evento gastronomico di Acciugalonga, con gli stand allestiti dai ristoratori nelle vie del centro storico aperti dalle ore 18.30. Tanta buona cucina con numerose ricette tradizionali o originali per un percorso ricco ed insolito lungo tutto il centro e sul lungomare, ma anche musica.
Venerdì, dalle 21.30, in piazza Sisto IV Dj Vale, in piazza del Popolo Remo e sul lungomare Pescetto Les Trois Tetons. Sabato, dalle 21, sul palco centrale di via Boagno, i comici Ippolita Baldini e Simonetta Guarino e poi Aldo Ascolese Trio canta De Andrè.
L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Celle Ligure con il patrocinio del Comune.
Per il programma completo clicca qui
“MUSCOLATA AL MILLELUCI” A LEGINO
Tutto pronto per la prima festa delle Federazioni di Genova e Savona del Partito Comunista Italiano. Riprende così la tradizione delle “settembrate” organizzate dal PCI, importanti occasioni di aggregazione capaci di coinvolgere moltitudini di militanti e simpatizzanti.
La festa di quest’anno si chiama “Muscolata al Milleluci”, e come si può facilmente intuire saranno proprio i muscoli il “piatto forte” dell’evento, in programma venerdì 12 e sabato 13 settembre presso il Circolo ARCI Milleluci di Legino, a Savona.
Lo stand gastronomico proporrà un ricco menù a base di gustose specialità di mare e di terra con alternative vegetariane. Una nota importante: alla festa sarà disponibile la “Gaza Cola”, un piccolo ma concreto gesto per sostenere la popolazione della Striscia di Gaza in questo terribile momento.
Oltre alla muscolata, la festa sarà l’occasione per presentare la nostra proposta politica, promuovere le nostre iniziative e discutere insieme sui temi del lavoro e sulla drammatica situazione in Palestina. Venerdì alle 18 è in programma l’incontro pubblico “SOS LAVORO: occupazione, sicurezza e lotta al precariato”, mentre sabato sempre alle 18 si svolgerà il dibattito “Le ferite del conflitto: tensioni globali e diritti umani fra Gaza e il mondo”.
Leggi qui le informazioni sulla sagra
SAGRA DELLA SALSICCIA A PONTINVREA
L’autunno è alle porte e noi in attesa festeggiamo con una delle Sagre più longeve del nostro paese.
Domenica 14 settembre 2025 vi aspettiamo alla “Sagra della Salsiccia” di Pontinvrea.
Dalle 12.00 apertura degli stand gastronomici, a proseguire pomeriggio danzante con l’Orchestra I Roeri, esibizione di ballo dell’ASD Rhythm&Bounce di Matteo e Melania, merenda con i super panini, bancarelle e giochi per bambini. Non mancate!
Qui i dettagli sulla manifestazione
MOONSHINE FESTIVAL A SASSELLO
Il Mulino di Sassello 1830 apre le sue porte per una giornata diventata ormai un appuntamento iconico tra gli Appennini Liguri. Domenica 14 settembre infatti torna il Moonshine Festival, una giornata di festa, musica e degustazioni che vede al centro il pregiato distillato. L’evento, che animerà l’area del Mulino dalle 11:00 alle 19:30, sarà l’occasione per presentare al pubblico l’intera gamma di “young spirit” creati dal master distiller Diego Assandri e distribuiti in esclusiva da 1492 Coloniale Group, capaci di conquistare il palcoscenico internazionale, come dimostrano i sei successi ottenuti ai World Whiskies Awards 2025. Questi saranno protagonisti di una giornata in cui si potranno assaggiare sia in purezza sia declinati in miscelazione, grazie a una serie di ricette messe a punto in questi anni dallo stesso Assandri con la collaborazione dei migliori bartender italiani.
Il Moonshine Festival sarà anche una vera e propria full immersion nel mondo del Signor Camillo. Dalle ore 11:00, i visitatori potranno gustare le specialità dei banchi di cibo di strada a km zero, assaporare i cocktail a base di Moonshine e divertirsi con i tradizionali giochi dei Moonshiners. L’ingresso all’evento è gratuito; per una migliore gestione dei flussi è gradita la registrazione al seguente link Eventbrite.
La colonna sonora della giornata vedrà alternarsi sul palco artisti di grande talento. Si parte alle ore 13:00 con il duo Vlad Tanase e Giulia, per poi proseguire alle 15:30 con l’energia della Poguestra, tribute band dei The Pogues. Il gran finale, alle ore 18:00, è affidato a un gruppo di eccezione: The Guthrie Family. Nipoti della leggenda folk Woody Guthrie, il trio composto da Sarah Lee, Serena e Robin Guthrie porterà a Sassello le sonorità autentiche della musica americana, con un repertorio che spazia tra folk, indie e country, impreziosito da armonie vocali uniche. Alle ore 14:30 è previsto un momento imperdibile per tutti gli appassionati: una degustazione guidata alla scoperta dei segreti del distillato ligure. A condurla saranno due massimi esperti del settore: Claudio Riva, presidente e fondatore del Whisky Club Italia, e il noto whisky blogger Simon The Whisky Lover. La degustazione è a numero chiuso e sarà possibile prenotarsi direttamente in loco il giorno dell’evento.
Qui le informazioni sulla serata
GLI EVENTI DEL WEEKEND DA ASINOLLA
Non si fermano gli eventi e le attività del Parconatura Asinolla di Pietra Ligure che vi aspetta per un altro weekend assieme agli amici animali del parco dopo le lunghe giornate di ferragosto: arriva un altro fine settimana di natura, relax, grigliate, pic-nic e, naturalmente, le attività con asini e cavalli, oltre alla novità del pizzaparty.
SABATO 13 SETTEMBRE alle ore 15 e 30 A SPASSO CON SANTIAGO, l’incontro con il nostro simpaticissimo pony, la mascotte di AsinOlla; alle 17 e 30 la passeggiata in natura con gli amici asinelli, con lo slow trekking che tornerà il prossimo sabato 10 ottobre (dalle 10.00).
DOMENICA 14 SETTEMBRE alle ore 11.00 BATTESIMI DELLA SELLA, nel pomeriggio, dalle 15 e 30, MERENDA IN STALLA: “Conosciamo Giorgina, Rea, Patù, Leon, Wafer e Susanina, divertendosi assieme a loro!”.
Infine il LABORATORIO CREATIVO (16 e 30), sempre in compagnia del nostro team di educatori.
Sempre a disposizione attività con asini e cavalli su prenotazione. E ricordiamo il servizio bar-ristoro, postazioni con tavoli, barbecue, merende e aperitivi, oltre a eventi privati, compleanni, cerimonie.
PRENOTAZIONI: per attività con asini e cavalli 3491985292 anche via WhatsApp; per servizio bar-ristoro, prenotazione tavoli, barbecue e area pic-nic per feste e compleanni: 3451747357 – https://t.me/AsinOlla – www.asinolla.it
Questi sono solo alcuni degli eventi in programma per questo fine settimana, ma tanti altri sono presenti nella sezione Eventi di IVG.it, scoprili qui con una ricerca personalizzata.