Torino rafforza i legami con la Cina: delegazione di Wenzhou in visita per nuove collaborazioni culturali ed economiche

  • Postato il 25 settembre 2025
  • Politica
  • Di Quotidiano Piemontese
  • 4 Visualizzazioni

TORINO – Torino, Settimo Torinese e Castellamonte hanno accolto nella sede di Città metropolitana di Torino una delegazione cinese proveniente da Wenzhou, antica città del sud-est della Cina con circa 10 milioni di abitanti, dalla quale proviene la maggior parte della comunità cinese residente e attiva sul territorio torinese.

All’incontro erano presenti il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo, la vicesindaca di Torino Michela Favaro, il sindaco di Castellamonte Pasquale Mazza, la sindaca di Settimo Torinese Elena Piastra e il presidente del Consiglio comunale Luca Rivoira, che hanno ricevuto il sindaco di Wenzhou Wenjie Zhang e Deting Yang, sindaco di Wencheng, una delle cinque contee della prefettura di Wenzhou. Obiettivo della visita: rafforzare i legami di amicizia e cooperazione, aprendo nuove prospettive di scambio culturale ed economico.

“È per noi un grande privilegio accogliere per la prima volta a Torino il sindaco di Wenzhou – ha dichiarato Michela Favaro –. La comunità proveniente da questa città ha contribuito in modo significativo alla crescita economica, sociale e culturale del nostro territorio, rappresentando un ponte prezioso tra i nostri popoli. Importante anche la visita al Politecnico di Torino, con attenzione al CARS Polito e alla ricerca nel settore automotive, ambito strategico per entrambe le città.”

Il vicesindaco Jacopo Suppo ha sottolineato l’importanza della cooperazione internazionale come strumento di pace: “Abbiamo bisogno di rafforzare le alleanze tra città per affrontare questo momento di crisi e incertezza globale. Abbiamo invitato la delegazione anche a scoprire il nostro patrimonio turistico, dal Forte di Fenestrelle ai legami artistici con Castellamonte, dove presto sarà inaugurata un’opera realizzata da artisti cinesi e piemontesi.”

La visita ha segnato un passo concreto verso la collaborazione istituzionale e imprenditoriale. Con la città di Settimo Torinese, la municipalità di Wencheng ha firmato un memorandum d’intesa per lo sviluppo comune. “Questo è solo l’inizio di un percorso che porterà alla firma di un gemellaggio importante – ha commentato la sindaca Elena Piastra –. Da un lato vogliamo crescere insieme in termini di innovazione e opportunità per le nostre imprese, dall’altro promuovere l’amicizia tra i nostri popoli e le nostre culture.”

L’incontro è stato organizzato in collaborazione con ANGI Torino, l’Associazione nuova generazione italo-cinese, che promuove l’integrazione e i rapporti di amicizia, e fa parte della rete Codiasco, con la quale Città metropolitana ha un’intesa di cooperazione.

L'articolo Torino rafforza i legami con la Cina: delegazione di Wenzhou in visita per nuove collaborazioni culturali ed economiche proviene da Quotidiano Piemontese.

Autore
Quotidiano Piemontese

Potrebbero anche piacerti