Tiziana Notarnicola è la nuova presidente della sezione Genova Due di Fidapa Bpw Italy

  • Postato il 8 ottobre 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 1 Visualizzazioni
direttivo fidapa

Genova. La sezione Genova Due di Fidapa BPW Italy ha celebrato il nuovo passaggio di presidenza in una cerimonia ufficiale all’Hotel Bristol Palace. La Past President Marina Revello ha passato il testimone a Tiziana Notarnicola, che guiderà la sezione.

L’evento a cui hanno partecipato importanti rappresentanti Fidapa, tra cui Marcella Desalvo, vicepresidente Nazionale, e Stefania Chinellato, presidente del Distretto Nord Ovest. Presenti anche numerose autorità civili: il presidente della Regione Liguria Marco Bucci, il vicesindaco di Genova Alessandro Terrile, la consigliera Regionale Lilli Lauro, la consigliera comunale Serena Finocchio e il colonnello Edmondo Dotoli, comandante dell’Esercito della Liguria.

Nel suo discorso, la neopresidente Notarnicola ha tracciato le linee guida del suo mandato, puntando su parità di genere, formazione, sorellanza e dialogo con le istituzioni. Tra gli obiettivi principali, l’inserimento della sezione nel tavolo permanente per la certificazione di genere della Regione Liguria.

È stato inoltre ricordato il Premio di Laurea dedicato a Martina Rossi, promosso da Marina Oggero, ex presidente e dalla Sezione Genova Due in compartecipazione con l’APS Martina Rossi e l’Università di Genova che ha visto la sua realizzazione nel giugno 2025.

È stata premiata Giorgia Canevello per la tesi “La tutela della vittima di violenza nel procedimento penale”.

Nel corso della serata, sono state presentate due nuove socie di Fidapa Genova, Serena Cozzi e Maria Teresa Spagnoli.

È stato presentato il nuovo Comitato di Presidenza 2025–2027

• Presidente: Tiziana Notarnicola

• Vicepresidente: Alessandra Revello

• Segretaria: Patrizia Baldrighi

• Tesoriera: Silvia Pansini

• Past President: Marina Revello

Revisori dei Conti

• Francesca Carozzo

• Maria Rosaria Danesi

• Roberta Napoli

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti