Test drive e passione, torna il Salone Auto di Torino con oltre 50 brand automobilistici

  • Postato il 4 settembre 2025
  • Notizie
  • Di Virgilio.it
  • 6 Visualizzazioni

Dal 26 al 28 settembre 2025, Torino si trasformerà in una vera e propria capitale della mobilità grazie al Salone Auto Torino, un evento gratuito e diffuso che vedrà oltre 50 brand automobilistici e più di 500.000 visitatori provenienti da tutta Italia.

Le piazze e le vie più iconiche della città – da Piazza Castello ai Giardini dei Musei Reali – diventeranno un palcoscenico a cielo aperto per scoprire le ultime novità del settore, tra anteprime europee, concept futuristici e modelli che segneranno il futuro della mobilità.

Test drive e anteprime

Non solo esposizione statica: il cuore dell’esperienza sarà l’area dedicata ai test drive, dove i visitatori potranno provare su strada modelli elettrici, ibridi e termici dei principali marchi, immergendosi in un’esperienza dinamica e coinvolgente nel cuore della città.

I brand automotive presenti in esposizione statica e dinamica sono: Abarth, Alfa Romeo, Birba, BMW, BYD, Citroën, Dallara, DENZA, DFSK, Dongfeng, DR, DS, EMC, Evo, Ferrari, Fiat, Foton, Geely, GFG Style, Hyundai, ICH-X, Italdesign, Jaecoo, Jeep, KIA, Lamborghini, Lancia, Leapmotor, Lepas, Lotus, Maserati, Mazda, Mercedes-Benz, MHero, Omoda, Opel, Peugeot, PETRONAS Lubricants International, Pininfarina, Polestar, RECARO Automotive, Renault, Sabelt, Sparco, Sportequipe, Suzuki, SWM, Tesla, Tiger, Voyah.

Accanto alle case automobilistiche e ai centri stile, saranno presenti: ACI Torino, Allianz Direct, Arexons, ASI, CYBEX, Crédit Agricole Auto Bank e Drivalia, Dumarey, Esercito Italiano, Fondazione Macaluso, Guardia di Finanza, IED Torino, IAAD Torino, Museo Nazionale dell’Automobile, Norauto, Politecnico di Torino, Poste italiane, Vehicle Valley.

Un parterre che testimonia la forza internazionale della manifestazione, con la partecipazione di storici marchi italiani ed europei, ma anche di realtà emergenti e player globali pronti a mostrare le proprie innovazioni.

Un weekend ricco di appuntamenti ed esperienze

Il programma sarà denso di eventi e momenti speciali. Venerdì 26 settembre si terrà la cerimonia inaugurale alla presenza delle istituzioni e della stampa, insieme al Turin Automotive Design Award (TADA), primo premio europeo dedicato al design automobilistico cinese in Europa.

Sabato 27 settembre sarà la volta del Supercar Meeting, che porterà in scena 100 equipaggi di collezionisti e appassionati da tutta Italia, con un corteo spettacolare dalla Venaria Reale fino al centro di Torino.

Domenica 28 settembre, invece, si svolgerà il Festival Car – Concorso d’Eleganza sulle colline di Revigliasco, con oltre 80 vetture storiche in esposizione tra le vie del borgo.

A completare l’offerta, i visitatori potranno approfittare del Pass Convenzioni, con sconti su trasporti, musei, hotel, ristoranti e negozi, per vivere Torino a 360°.

Il Salone Auto Torino non è soltanto una fiera, ma un vero e proprio festival urbano della mobilità, capace di intrecciare passione automobilistica, cultura e turismo, proiettando Torino tra le capitali europee dell’automotive.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti